|
Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni' |
---|
17/10/2025 | Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racconta uomini e natura di Bruno Niola, edito da Rubbettino.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Latronico in collaborazione con Rubbettino Editore, rappresenta un momento di riflessione e di racconto su uno dei luoghi simbolo del Pollino lucano: il Monte Alpi, una montagna che, nel libro, diventa specchio dell’anima di un territorio e custode di memorie collettive.
Nel volume, Niola intreccia la storia e la geografia del Monte Alpi con le vicende umane che ne hanno attraversato le pendici: pastori, briganti, escursionisti e comunità che, nel corso del tempo, hanno trovato in questa montagna un punto di riferimento materiale e spirituale. Il risultato è un affresco narrativo che unisce la precisione del racconto geografico alla sensibilità dell’osservazione umana, restituendo al lettore la profondità di un paesaggio che parla, che cambia, che vive.
Alla presentazione interverranno il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, il professor Domenico Guida, ordinario di Geomorfologia all’Università degli Studi di Salerno, Pino Di Tomaso, guida storica del Parco Nazionale del Pollino, e Vincenzo Gulfo, presidente della sezione CAI di Lagonegro. A condurre l’incontro sarà Angelo Oliveto, presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Sarà presente l’autore.
“Il Monte Alpi – spiega Bruno Niola – è una montagna che non si limita a farsi ammirare: costringe a guardarsi dentro. È un luogo che insegna il senso del limite e, allo stesso tempo, la misura della libertà. Raccontarlo significa restituire voce a un paesaggio che da sempre accompagna la vita e l’immaginario delle nostre comunità.”
Monte Alpi e dintorni non è soltanto un libro dedicato a un luogo, ma un invito a riscoprire il senso del camminare e dell’appartenenza. È un omaggio alla montagna come spazio di conoscenza e di relazione, dove l’uomo ritrova la misura del proprio passo e il ritmo lento della natura.
L’incontro si inserisce nel programma culturale “Incontro con i libri Rubbettino”, che porta nelle comunità dell’Italia meridionale autori, storie e riflessioni legate al territorio e al suo patrimonio |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|