|
Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre |
---|
17/10/2025 | Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei concerti inaugurali più attesi, confermando il suo ruolo di astro nascente della scena pianistica internazionale.
Nonostante la giovane età, D’Angelo vanta già una vasta esperienza: si è esibito in importanti teatri europei distinguendosi per maturità interpretativa, virtuosismo tecnico e intensità comunicativa. La sua carriera in rapida ascesa lo ha già consacrato come uno dei volti più promettenti del pianismo italiano, un vero lustro per il nostro Paese.
Il programma vedrà l’orchestra, diretta da Gudni A. Emilsson, aprire con l’imponente Ouverture da Die Meistersinger von Nürnberg di Richard Wagner. Seguiranno due capisaldi assoluti del repertorio romantico per pianoforte e orchestra:
• il Concerto n. 2 in do minore op. 18 di Sergej Rachmaninov, interpretato da Gianluca Luisi, pianista italiano di riconosciuto spessore internazionale;
• il Concerto n. 1 in si bemolle minore op. 23 di Piotr I. Tchaikovsky, affidato proprio a Raffaele D’Angelo, chiamato a dare voce a una delle pagine più amate e impegnative della letteratura pianistica.
«Esibirmi con i Berliner Symphoniker e inaugurare la loro stagione è un onore straordinario. – ha dichiarato Raffaele D’Angelo – Il Concerto di Tchaikovsky è un’opera che unisce passione e forza drammatica: una musica che arriva al cuore e che mi emoziona ogni volta che la suono, è stato uno dei primi grandi concerti di cui mi sono innamorato da bambino. È un brano che permette sia al pianista sia all’orchestra di esprimersi al massimo. Naturalmente è anche una delle partiture più
impegnative del repertorio, soprattutto dal punto di vista tecnico: portarla al pubblico berlinese rappresenta per me una tappa fondamentale».
Con questo concerto, i Berliner Symphoniker celebrano non solo il grande repertorio sinfonico, ma anche la nuova generazione del pianismo internazionale, rendendo omaggio al talento e all’impegno di un giovane artista che porta alto il nome dell’Italia.
Biglietti: disponibili sul sito ufficiale dei Berliner Symphoniker
https://www.berliner-philharmoniker.de/en/concert/calendar/56610/
Raffaele D’Angelo
Classe 1999, tra i migliori pianisti, della sua generazione, si è laureato con lode e menzione presso il Conservatorio di musica “G. da Venosa” di Potenza sotto la guida del M° Marco Schiavo e si è perfezionato presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola con i Maestri Ingrid Fliter e Alessandro
Taverna dove ha conseguito anche la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni musicali. Ha completato il Master in Festival ed Eventi Culturali con Accademia Treccani.
Ha tenuto recital pianistici, concerti di musica da camera (è un componente stabile del Trio Beethoven e dell’Ensemble Shahrazād) e concerti con orchestra per importanti e storiche stagioni concertistiche e in importanti sale e teatri come il Mozarteum (Großer Saal) di Salisburgo, l’Auditorio Nacional de musica di Madrid, il Rudolfinum di Praga, la Berliner Philarmonie, la Kazakh Central Concert Hall, La Bulgaria Chamber Hall, il National Opera & Ballet di Skopje, il Teatro di Bibiena di Mantova. Ha collaborato con importanti e rinomati direttori d’orchestra e solisti come Bruno Canino, Gudni Emilsson, Evgeny Bushkov, Claude Villaret.
Inoltre ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica dell’Istituto Politecnico Nacional di Città del Messico, l’Orchestra Sinfonica de San Luis Potosì, l’Atlantida Chamber Orchestra, l’Orchestra Filarmonica della Romania, l’Orchestra Filarmonica Pugliese e altre realtà di rilevanza nazionale ed internazionale. Nell’a.a. 2024/2025 ha insegnato Pianoforte Principale presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari. Il prossimo 19 ottobre sarà ospite dei Berliner Symphoniker presso la Filarmonica di Berlino per il concerto di inaugurazione della loro stagione concertistica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|