HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Summer School di OrientaMenti a Policoro

15/09/2025

“OrientaMenti” è un progetto, intrapreso nel 2022 e giunto alla sua quarta edizione, che l’Università degli Studi della Basilicata e il Centro di Ateneo POLiS (già CAOS) portano avanti nell’ambito delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Orientamento attivo nella Transizione Scuola-Università (M4C1-24), previste dal D.M. n. 934 del 03/08/2022. L’iniziativa ha come finalità quella di accompagnare, incoraggiare e sostenere le studentesse e gli studenti nel passaggio dalla scuola secondaria all’università.

L’edizione 2025-26 del Progetto OrientaMenti prende avvio con la Summer School, un’esperienza innovativa di Orientamento Outdoor che si svolge in ambienti di apprendimento fuori dall’aula, immersi nella natura. Studentesse e studenti, insieme ai loro docenti, partecipano a “Percorsi laboratoriali all’aperto”, pensati per unire sperimentazione, esplorazione e creatività in un contesto naturale.

Il programma è arricchito da escursioni e attività sportive come vela, canoa, paddle surf, tiro con l’arco e orienteering, favorendo un approccio educativo basato sul “learning by doing”, la partecipazione attiva e il benessere. Le sfide del contesto naturale diventano così occasioni di crescita, utili a sviluppare competenze sociali e cognitive e a rafforzare la consapevolezza di sé nelle scelte future.

Le attività trasversali LabOrienta, dal titolo “Tutti a bordo verso il futuro”, sono guidate da esperti di orientamento.

La Summer School si svolge dal 15 al 20 settembre 2025, presso il Circolo Velico di Policoro, e coinvolge circa 500 studenti e studentesse, dei licei e degli istituti professionali di Potenza, Melfi, Tricarico, Maratea e della provincia di Lecce.

L’inaugurazione dell’iniziativa avrà luogo presso il Circolo Velico di Policoro il 15 settembre p.v., alle ore 15:30, alla presenza della Direttrice del Centro di Ateneo POLiS, Prof.ssa Ada Braghieri, del Sindaco di Policoro, Dott. Enrico Bianco, del Direttore Generale Unibas, Dott. Marco Porzionato, del Presidente del Centro Universitario Sportivo dell’Unibas, Ing. Michele De Clemente, del Direttore generale dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Avv. Giuseppe Giuzio e di un Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''

Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, formazione, inte...-->continua

15/09/2025 - A San Paolo Albanese la settima edizione del Festival Antiche Radici

Dal 19 al 21 settembre 2025, il piccolo borgo arbëreshe di San Paolo Albanese, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, diventerà il palcoscenico della settima edizione del Festival Antiche Radici – Rrënjet e Vjetra, una manifestazione che unisce...-->continua

15/09/2025 - Summer School di OrientaMenti a Policoro

“OrientaMenti” è un progetto, intrapreso nel 2022 e giunto alla sua quarta edizione, che l’Università degli Studi della Basilicata e il Centro di Ateneo POLiS (già CAOS) portano avanti nell’ambito delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’...-->continua

15/09/2025 - Alicia Keys e Swizz Beatz a Maratea

Alicia Keys e Swizz Beatz a bordo del treno di lusso " La Dolce Vita Orient Express" ha visitato la città di Maratea, scegliendo i luoghi più emblematici.
Una giornata speciale che ha permesso agli ospiti di godere della bellezza e dell'unicità dei paesag...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo