|
“Pollino”, nuovo libro di Saverio De Marco |
---|
6/09/2025 | “Affacciato su due mari e due regioni, il massiccio del Pollino è un mondo da esplorare passo dopo passo, tra pini loricati, crinali battuti dal vento e panorami che si perdono all’orizzonte. Un viaggio tra Basilicata e Calabria alla scoperta della natura più autentica.”
È uscito in edicola il libro di Saverio De Marco "Pollino", 21° volume della collana "In montagna", con la Repubblica, La Stampa e TV sorrisi e canzoni. I volumi dell’intera collana e quindi anche il libro “Pollino” sono disponibili sul sito: https://repubblicabookshop.it/
Il libro, patrocinato dal CAI ed edito dal gruppo GEDI in collaborazione con "Idea Montagna", si compone di circa 140 pagine e contiene:
una parte introduttiva generale sul Massiccio con geografia, geologia, flora e fauna, storia, aree protette, alpinismo;
una seconda parte, quella più consistente, con una scelta di 10 escursioni sui sentieri del Pollino, principalmente di difficoltà media e adatte anche a non esperti.
La parte presa in considerazione è il cuore centrale del Parco Nazionale del Pollino, caratterizzata dalle vette che superano i 2000 metri che sovrastano i “Piani di Pollino”con un escursus nella contigua zona orientale delle “timpe”.
Saverio de Marco
Guida Ambientale Escursionistica, scrittore, ambientalista
e blogger. Appassionato da sempre
di natura, escursionismo e fotografia, frequenta
le montagne del Pollino fin dall’adolescenza,
compiendovi centinaia di escursioni. È uno degli
autori del Volume 3 delle Guide Ufficiali del Sentiero
Italia CAI. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
7/09/2025 - 'Uno, monta la luna!', a Baragiano Scalo un nuovo Centro di Aggregazione Giovanile: appuntamento martedì 9 settembre
Verrà inaugurato allo Scalo di Baragiano il prossimo 9 settembre alle ore 19:00 il Centro di Aggregazione Giovanile "Uno, monta la luna!" , un importante progetto educativo e sociale promosso dalla Caritas Diocesana di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, in collaborazione...-->continua |
|
|
7/09/2025 - Donato Allegretti e la sua gente: memoria e identità di Brindisi Montagna
Ancora un altro interessante appuntamento attende gli appassionati di pittura e storia locale presso il Monastero dei Certosini alla Grancia di San Demetrio in Brindisi Montagna. Il 9 settembre, infatti, avranno inizio i festeggiamenti in onore di San Lorenzo ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - “Pollino”, nuovo libro di Saverio De Marco
“Affacciato su due mari e due regioni, il massiccio del Pollino è un mondo da esplorare passo dopo passo, tra pini loricati, crinali battuti dal vento e panorami che si perdono all’orizzonte. Un viaggio tra Basilicata e Calabria alla scoperta della natura più ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - IIS “E. Fermi” di Policoro al Festival dell’Innovazione 2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Policoro partecipa al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025, in programma a Valdobbiadene nei giorni 5, 6 e 7 settembre, dedicato al tema “Promuovere e valutare le Non Cognitive Skills”.
I...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|