HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IIS “E. Fermi” di Policoro al Festival dell’Innovazione 2025

6/09/2025

L’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Policoro partecipa al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025, in programma a Valdobbiadene nei giorni 5, 6 e 7 settembre, dedicato al tema “Promuovere e valutare le Non Cognitive Skills”.

Il cuore della candidatura è il progetto Fermi Plus/NCS, un progetto educativo d’istituto che mette al centro la persona e il suo sviluppo integrale, unendo innovazione metodologica e valorizzazione delle competenze trasversali.

Attraverso attività diversificate – orchestra, canto, teatro, poesia, sport, educazione all’affettività e alla sessualità – il Fermi ha dimostrato come la scuola possa essere non solo luogo di trasmissione di conoscenze, ma anche di crescita personale, consapevolezza emotiva, responsabilità sociale e capacità relazionali.

Accanto a queste esperienze, il progetto si è arricchito di pratiche didattiche innovative come microconferenze, podcasting e web radio/TV, service learning, debate, cooperative learning, realizzate in ambienti flessibili e laboratori tecnologici che favoriscono collaborazione, creatività e pensiero critico.

«È indubbio che le abilità trasversali sono abilità formative e quindi vanno educate dalla scuola. Una scelta coraggiosa – dichiara la dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Tarantino – ma su cui il Collegio Docenti del nostro Istituto ha investito da tempo con convinzione, con l’intento di far diventare queste competenze stabili e durature nel percorso di crescita dei nostri studenti».

“Si tratta di un apprendimento profondo, che permette di pensare e agire in modo consapevole e responsabile, producendo veri e propri abiti mentali e caratteriali destinati a strutturarsi nel lungo periodo. Un percorso che si traduce in educazione permanente, capace di accompagnare gli studenti ben oltre i confini della scuola. Tali dimensioni educative, spesso implicite, occorre esplicitarle, curarle e orientarle per la formazione della persona nella sua interezza”. Questo il fulcro della kermesse veneta.

A rappresentare l’Istituto a Valdobbiadene sono stati la dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Tarantino e il prof. Andrea Borraccia, referente del Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto, che hanno presentato l’esperienza didattica e condiviso con le altre scuole italiane i risultati e le prospettive del progetto.

La partecipazione al Festival rappresenta per l’IIS “Fermi” non solo un riconoscimento del percorso intrapreso, ma anche un’occasione di confronto con le migliori esperienze educative a livello nazionale, ribadendo la vocazione dell’Istituto come laboratorio di innovazione, creatività e crescita per le nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/09/2025 - Donato Allegretti e la sua gente: memoria e identità di Brindisi Montagna

Ancora un altro interessante appuntamento attende gli appassionati di pittura e storia locale presso il Monastero dei Certosini alla Grancia di San Demetrio in Brindisi Montagna. Il 9 settembre, infatti, avranno inizio i festeggiamenti in onore di San Lorenzo che quest’anno ...-->continua

6/09/2025 - “Pollino”, nuovo libro di Saverio De Marco

“Affacciato su due mari e due regioni, il massiccio del Pollino è un mondo da esplorare passo dopo passo, tra pini loricati, crinali battuti dal vento e panorami che si perdono all’orizzonte. Un viaggio tra Basilicata e Calabria alla scoperta della natura più ...-->continua

6/09/2025 - IIS “E. Fermi” di Policoro al Festival dell’Innovazione 2025

L’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Policoro partecipa al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025, in programma a Valdobbiadene nei giorni 5, 6 e 7 settembre, dedicato al tema “Promuovere e valutare le Non Cognitive Skills”.

I...-->continua

6/09/2025 - Calciano: giornata tra musica, spettacolo e magia il 6 settembre

La comunità di Calciano (MT) si prepara a vivere una giornata speciale all’insegna di musica, cultura e divertimento. Come comunicato dagli organizzatori in una nota, l’ODV Santa Maria della Rocca, in collaborazione con la Parrocchia San Giovanni Battista e l’...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo