HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana corta: l'IIS “E. Fermi” di Policoro dice no

21/06/2025

In merito alla proposta avanzata da alcune componenti della comunità scolastica di rimodulare l’orario settimanale in direzione della cosiddetta “settimana corta”, la Dirigente Scolastica dell’IIS “E. Fermi” di Policoro, prof.ssa Giovanna Tarantino, dichiara di aver accolto con attenzione e rispetto la riflessione, come è giusto che avvenga in un contesto educativo aperto al dialogo.



Dopo un’accurata valutazione delle ricadute educative, didattiche e organizzative che tale ipotesi comporterebbe, si è tuttavia ritenuto di non sostenere l’adozione della settimana corta, alla luce di motivazioni fondate su criteri pedagogici, inclusivi e di coerenza con le politiche scolastiche nazionali.



«La scuola ha come missione primaria la cura educativa e istruttiva degli studenti – dichiara la Dirigente –. Una cura che non può essere concentrata o occasionalmente somministrata, ma che si realizza nella continuità quotidiana dell’apprendimento, nel rispetto dei tempi individuali e nella gradualità del processo formativo. In particolare, per i nostri alunni con bisogni educativi speciali e per le famiglie dei ragazzi con disabilità, la presenza scolastica regolare e cadenzata rappresenta un punto fermo, non comprimibile.»



La decisione si fonda inoltre sulla volontà di preservare e valorizzare l’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, che include progetti didattici, laboratori, PCTO, attività culturali, artistiche, musicali e sportive, realizzabili solo in una settimana scolastica distribuita in modo equilibrato.



Rispetto ad alcune delle motivazioni solitamente associate alla settimana corta – come il contenimento dei costi, la riduzione dell’impatto ambientale, la migliore conciliazione scuola-famiglia – la Dirigente sottolinea l’incongruenza tra queste aspirazioni e la realtà infrastrutturale e normativa in cui le scuole italiane operano:

«Non si può parlare di sostenibilità quando gli edifici scolastici non dispongono ancora di un reale efficientamento energetico e quando le politiche ministeriali investono su progetti come il PON Estate o il contrasto alla dispersione, che vanno nella direzione opposta, ovvero dell’estensione del tempo-scuola e dell’apertura pomeridiana degli istituti».



L’IIS “E. Fermi” intende quindi mantenere l’attuale articolazione oraria settimanale, nella convinzione che essa rappresenti la scelta più equilibrata per garantire inclusione, qualità dell’istruzione e continuità formativa a tutti gli studenti.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo