HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Esercito Italiano incontra gli alunni di Pecorone: una giornata di emozioni e valori

11/04/2025

Giovedì 10 aprile 2025 gli alunni della Scuola Primaria di Pecorone hanno vissuto una mattinata speciale grazie alla visita del Colonnello Augusto Gravante, Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA), accompagnato da alcuni militari. L’incontro, promosso dalla docente Silvana Conte, ha rafforzato il legame con l’Esercito Italiano, coinvolgendo con entusiasmo i bambini, i docenti e la dirigente scolastica Prof.ssa Serena Trotta in un momento di grande valore educativo e umano. Di seguito la nota degli organizzatori.

Giovedì 10 aprile 2025 il Colonnello Augusto Gravante Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA) accompagnato da alcuni militari, ha fatto visita agli alunni della Scuola Primaria di Pecorone alla presenza dei docenti Silvana Conte, Pina Manfreda, Annamaria Messuti, Antonio Cardinale, Rosa Bonafine, della Preside Prof.ssa Serena Trotta e di un esponente della Polizia Locale in rappresentanza del Comune di Lauria. L’evento è stato voluto ed organizzato dalla docente Silvana Conte al fine di consolidare il sodalizio con l’Esercito Italiano iniziato tre anni fa. E’ stato seguito un programma ben preciso che ha entusiasmato tutti i presenti, l’accoglienza è stata festosa ed è iniziata con un discorso di benvenuto, si è proseguito con l’esecuzione dell’inno di Mameli e di un breve saggio musicale. Molto significativo e coinvolgente è stato il discorso tenuto dal Comandante, il quale ha saputo intrattenere piacevolmente i piccoli discenti che hanno esternato un turbinio di emozioni e di grande gioia. Pertanto, a seguito di questa esperienza entusiasmante ed altamente formativa, si ringrazia sentitamente il Colonnello Gravante e i militari intervenuti per aver dedicato a noi tutti parte del loro preziosissimo tempo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/05/2025 - “Polemico Podolico”, il grido di protesta del lucano Federico Ferrari

Se “tutti sono dietro al padrone” in un immobilismo istituzionale, politico e sociale,
come cita lui stesso nel suo nuovo singolo, Federico Ferrari prova a smuovere
alcune dinamiche consolidate e, forse troppo, affermate nelle nostre realtà locali.
Con un tono po...-->continua

2/05/2025 - Cinzia Francolino è la nuova presidente della Pro Loco di Calvera

Si è svolta nella mattinata del 2 maggio 2025 la votazione che ha consentito alla Pro Loco di Calvera di eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2025-2029.
Il neo Consiglio Direttivo ha eletto all’unanimità Cinzia Francolino alla ...-->continua

2/05/2025 - Visite gratuite il 6 maggio all'Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell'Asma in Età Pediatrica

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell'Asma offrendo, il prossimo martedì 6 maggio, visite pneumologiche e spirometrie gratuite ai bambini presso l’Ospedale Madonna delle Grazie. L’iniziativa di prevenzione avrà luogo grazie ...-->continua

2/05/2025 - Visita della Chiesa 'Nuova Vita' di Matera alla Casa di Riposo 'Villa Mary' di Cersosimo

La Chiesa “Nuova Vita” di Matera, con il pastore Claudio Carlucci, ha visitato la casa di riposo per anziani “Villa Mary” a Cersosimo. L'incontro è stato un momento toccante, con canti, invocazioni e preghiere, una vera e propria festa condivisa tra anziani, p...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo