|
Visite gratuite il 6 maggio all'Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell'Asma in Età Pediatrica |
---|
2/05/2025 | L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell'Asma offrendo, il prossimo martedì 6 maggio, visite pneumologiche e spirometrie gratuite ai bambini presso l’Ospedale Madonna delle Grazie. L’iniziativa di prevenzione avrà luogo grazie alla collaborazione del personale della Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia. Quest’anno il tema della giornata sarà “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a tutti", per sottolineare come, per una gestione efficace dell'asma, è fondamentale anche garantire l'accessibilità ai farmaci inalatori, essenziali sia per la terapia in fase acuta che per il controllo della malattia. "Presso la nostra UOC –sostiene la dottoressa Vincenza Targiani- è attivo da anni l'ambulatorio di Broncopneumologia Pediatrica che segue bambini con problematiche respiratorie e quindi anche bambini asmatici. L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse e, in età pediatrica, rappresenta la malattia cronica più frequente, che interessa circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali. Ha un impatto significativo non solo sulla salute, ma anche sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, influenzando la frequenza scolastica e lavorativa. Anche quest’anno il nostro centro, visto il successo degli anni precedenti, intende dare risalto a questo vento di prevenzione, offrendo brevi visite pneumologiche ed esami spirometrici”.
A promuovere l’iniziativa in Italia è la SIMRI (Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili), in collaborazione con SIP (Società italiana di Pediatria), FederASMA e Allergie, Respiriamo Insieme e AsmaAllergia Bimbi, impegnate a dare risalto all’evento grazie ai centri regionali di Broncopneumologia Pediatrica aderenti alla Società.
“È fondamentale – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- promuovere la consapevolezza sull’importanza dei trattamenti inalatori, facilmente accessibili, poichè indispensabili per migliorare la qualità di vita dei pazienti con asma, permettendo loro di condurre una vita attiva e senza limitazioni"
Le visite, riservate ai bambini dai 6 anni in su, si svolgeranno martedì 6 maggio dalle ore 9 alle ore 14 nell’ambulatorio di Broncopneumologia Pediatrica al quarto piano, corpo B dell'ospedale di Matera. Il numero delle visite è limitato, pertanto si accede con sola prenotazione chiamando il numero 0835/253323 dalle 12 alle 14 fino a lunedì 5 maggio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/05/2025 - Coldiretti domani a Oppido Lucano per il "Giubileo dell'Agricoltura"
La Coldiretti di Potenza, con i suoi uffici territoriali, sarà domani a Oppido Lucano per il "Giubileo dell'Agricoltura". Una giornata di riflessione, preghiera e celebrazione del mondo agricolo, cuore pulsante della nostra terra. “Tanti agricoltori, famiglie e fedeli, si un...-->continua |
|
|
3/05/2025 - Domani l’Assemblea Regionale dell’AVIS Basilicata a Latronico
Domani, 4 maggio, la Sala del Piccolo Paradiso di Agromonte, a Latronico, ospiterà l'attesa Assemblea Regionale dell'AVIS Basilicata, un evento di grande rilevanza organizzato logisticamente, nell'edizione di quest'anno, dalle sezioni locali di Latronico, Sen...-->continua |
|
|
3/05/2025 - Progetto Vesuna: contro i siti contaminati arrivano le 'super piante'
Il progetto VESUNA “innoVazione nel fitorisanamEnto di siti con contaminazione a carico delle matrici ambientali aria, SUolo e acqua mediante la produzioNe e l’utilizzo di piAnte geneticamente migliorate” è un progetto triennale di ricerca applicata che punta ...-->continua |
|
|
3/05/2025 - Verso il ventennale del Certamen Fortunato di Rionero in Vulture
Mercoledi 7, Giovedì 8, Venerdì 9 e Sabato 10 Maggio 2025 presso l’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture si terrà la XX edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, che da venti anni ormai contraddistingue l’istituto scolastico rionerese, dedicato all’ins...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|