HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro è ''Città che legge 2024-2025-2026''

12/02/2025

Policoro è tra gli 800 comuni italiani insigniti del titolo “Città che legge” per il prossimo triennio: un riconoscimento importante che è stato conferito alla nostra comunità dal CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con ANCI.
Il titolo di “Città che legge”, ufficializzato dal Ministero Italiano della Cultura, premia le Amministrazioni comunali impegnate nel promuovere iniziative pubbliche di diffusione della lettura sul proprio territorio come sostegno alla crescita socio - culturale della propria comunità.



Il Comune di Policoro, già Città che legge nel triennio 2021-2023, ha ottenuto la riconferma per il triennio 2024/2026 grazie al Patto per la lettura sottoscritto nel 2022, all’adesione del Comune al programma Nati per Leggere, ai progetti realizzati nelle scuole, al Fe.L.P. Festival delle letterature a Policoro, alle varie presentazioni di libri, al Gruppo di lettura attivo in biblioteca, alla presenza di librerie nel territorio comunale.

“Questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Massimiliano Scarcia - è frutto di un importante e costante lavoro di squadra per sostenere la crescita socio-culturale della nostra comunità, migliorandone la qualità della vita individuale e collettiva”.

La qualifica per il triennio 2024-2026, oltre a permettere alla nostra città di partecipare alle edizioni con relativi bandi di finanziamento per la promozione della lettura, consentirà a Policoro, come altre città del Sud Italia, di accedere alle edizioni del bando “Biblioteche e Comunità”.

“Un ringraziamento a tutte le realtà (Comune, librerie, Istituzioni scolastiche, associazioni) che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo - conclude l’Assessore Scarcia - questo è uno stimolo per un ulteriore impegno condiviso e programmatico verso la promozione e la diffusione della buona pratica della lettura nel nostro Comune”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/02/2025 - L’Archivio “Memoria Lucana” si presenta a Rionero in Vulture

Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, att...-->continua

12/02/2025 - Anche Rotonda è di nuovo ''Città che legge''

Rotonda è di nuovo ‘ Città che legge’. Il prezioso riconoscimento, assegnato a 800 Comuni italiani, dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, certifica per il triennio 2024-2025-2026 l’impegno dell’amministrazione comunale a svolgere con conti...-->continua

12/02/2025 - Tra cinema e versi a Valsinni per ricordare Isabella Morra

Sarà l’attrice Aurora Ruffino ad impersonare nel teatro Ninì Truncellito di Valsinni (Mt) la giovane poetessa Isabella Morra il prossimo 14 febbraio nel giorno dedicato agli innamorati.
In una giornata di eventi curata dal Comune di Valsinni in collaborazi...-->continua

12/02/2025 - Policoro è ''Città che legge 2024-2025-2026''

Policoro è tra gli 800 comuni italiani insigniti del titolo “Città che legge” per il prossimo triennio: un riconoscimento importante che è stato conferito alla nostra comunità dal CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con ANCI.
Il tit...-->continua

E NEWS













WEB TV

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

10/02/2025 - Bit 2025 la Basilicata tra turismo, benessere e innovazione

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Serie D G/H: Ugento - FC Francavilla 0 - 1

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

9/02/2025 - Teana: nasce il comitato per la certificazione del Miskiglio del Serrapotamo

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

7/02/2025 - Emergenza Idrica: Consiglio Comunale Straordinario a Montalbano Jonico

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni

5/02/2025 -  Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo