|
L’Archivio “Memoria Lucana” si presenta a Rionero in Vulture |
---|
12/02/2025 | Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, attraverso un articolato processo di digitalizzazione di fotografie e filmati d’epoca che raccontano momenti di quotidianità del passato dei Comuni dell'intera area del Vulture.
L’Archivio è parte integrante del programma “Vulture Digital Library”, candidato dai comuni di Rionero in Vulture e Ginestra e che ha ricevuto il contributo da parte del Gal Lucus nell’ambito del “Bando 19.2” per la catalogazione del patrimonio territoriale materiale e immateriale.
Soggetto attuatore del progetto è la realtà potentina Onirica Srl, a cui si deve lo sviluppo dell’archivio digitale oltre all’organizzazione di un percorso di formazione sul territorio che ha visto il coinvolgimento di professionisti nel campo della grafica, dell’editing video e del visual design, con la pianificazione di tre workshop tematici mirati a sviluppare competenze in ambito multimediale.
Output finale del progetto è la realizzazione della piattaforma multimediale “Memoria Lucana”, un contenitore di racconti e immagini per preservare e alimentare la memoria collettiva delle comunità locali.
Sulle pagine dell’Archivio, raggiungibile dal sito www.memorialucana.it, è già possibile fruire di oltre 500 ore di contenuti video digitalizzati ad hoc, che fanno riferimento alle trasmissioni delle emittenti televisive attive negli anni ‘80 e ‘90 Telecento e Telemax.
“Lavoriamo da tempo al recupero delle nostre radici - spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Rionero in V. Cinzia Gliaschera - e riteniamo che questo Archivio digitale possa rivelarsi una risorsa utile per ‘fare’ memoria condivisa, oltre ad offrire un punto di incontro per tutti coloro che vogliano approfondire e celebrare una comune identità”.
La piattaforma, gestita dal Comune di Rionero, verrà messa a disposizione di tutta la comunità regionale, al fine di favorire un processo di costante implementazione della stessa, grazie all’apporto di eventuali fondi pubblici e privati. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/02/2025 - Alla Bit la nuova strategia di sviluppo del Gal 'La Cittadella del sapere'
L’imperfezione intesa non come limite, ma come potenziale; punta su questo il Gal “ La Cittadella del Sapere”, per valorizzare e promuovere l’autenticità dei borghi, le eccellenze enogastronomiche ed i paesaggi culturali dell’area Lagonegrese – Alto Sinni Val Sarmento – Merc...-->continua |
|
|
12/02/2025 - L’Archivio “Memoria Lucana” si presenta a Rionero in Vulture
Domenica 16 Febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria vis...-->continua |
|
|
12/02/2025 - Anche Rotonda è di nuovo ''Città che legge''
Rotonda è di nuovo ‘ Città che legge’. Il prezioso riconoscimento, assegnato a 800 Comuni italiani, dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, certifica per il triennio 2024-2025-2026 l’impegno dell’amministrazione comunale a svolgere con conti...-->continua |
|
|
12/02/2025 - Tra cinema e versi a Valsinni per ricordare Isabella Morra
Sarà l’attrice Aurora Ruffino ad impersonare nel teatro Ninì Truncellito di Valsinni (Mt) la giovane poetessa Isabella Morra il prossimo 14 febbraio nel giorno dedicato agli innamorati.
In una giornata di eventi curata dal Comune di Valsinni in collaborazi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|