HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Cultura è...Protezione Civile'': anche il Gruppo Lucano a Villa d'Agri

16/05/2024

Gruppo Lucano prenderà parte all’evento finale dell’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere (PZ) del progetto “Cultura è… Protezione Civile” sui temi della Prevenzione e del Soccorso e sulla valenza formativa delle tematiche di protezione civile affrontate durante il primo anno di sperimentazione. L’evento, denominato “Giornata della Sicurezza” si svolgerà il 17 maggio 2024, a partire dalle ore 09:30, e coinvolgerà anche il Comune, la Polizia Municipale, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e le altre associazioni come la C.R.I., l’AVIS, l’Associazione dei Carabinieri in congedo e gli altri organismi operanti all’interno del Sistema di Protezione Civile del territorio. La finalità dell’evento è quella di sensibilizzare la comunità scolastica e l’opinione pubblica sull’importanza delle attività di Protezione Civile e sull’adozione di comportamenti corretti e sicuri nei confronti di situazioni di pericolo. L’attività avrà anche valenza informativa in quanto permetterà di far conoscere, in sinergia con il Piano di Emergenza comunale, le aree di attesa, di raccolta e di ammassamento oltre che a verificare le capacità d’intervento delle varie componenti del sistema di Protezione Civile territoriale. Gruppo Lucano per l’occasione ha mobilitato oltre ottanta volontari suddivisi in varie squadre e i mezzi della propria colonna mobile nazionale, per allestire un “Campo di prima accoglienza per la popolazione”. Gli studenti durante la visita al campo, allestito per l’occasione con una serie di attrezzature campali, avranno modo di visitare un’unità SOR (sala operativa mobile), un modulo TLC per le telecomunicazioni, una cucina da campo mobile, oltre ad una serie di tende pneumatiche montate per l’occasione. Avranno altresì la possibilità di comprendere l’importanza degli accordi interistituzionali e i vari livelli in cui è articolato il sistema di protezione civile. Presente, inoltre, un presidio della campagna “Io non Rischio” della Protezione Civile con volontari comunicatori di Gruppo Lucano. Da anni impegnato in attività di sensibilizzazione e di corretta informazione, Gruppo Lucano è un’associazione che crede fermamente nella formazione di una coscienza civica che abbia al centro la consapevolezza del rischio e di come affrontarlo. Investire sulla cultura, sulla formazione dei giovani è fondamentale affinché tale consapevolezza possa essere trasmessa alle nuove e vecchie generazioni. La scuola, in questo senso, riveste un ruolo fondamentale come catalizzatore di sapere e di comportamenti virtuosi, i quali vengono trasmessi anche grazie a iniziative come quella dell’Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere. Come Gruppo Lucano, da tempo abbiamo intrapreso iniziative rivolte alle nuove generazioni sulle “buone pratiche” di Protezione Civile, come Io non Rischio, una campagna di giusta informazione della Protezione Civile nazionale che ha portato in piazza migliaia di volontari, molti dei quali giovanissimi, che hanno incontrato la popolazione in punti informativi per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno. Lo stesso compito viene assolto annualmente dai campi scuola “Anche io sono la Protezione Civile”, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato, rivolti ai giovani tra i 10 e i 16 anni. Di conseguenza, la partecipazione alla “Giornata della Sicurezza” non può che rappresentare un altro importante tassello nella nostra continua e coerente attività di sensibilizzazione e informazione delle nuove generazioni su tematiche di importanza fondamentale per il futuro.

Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua

25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo