|
Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale |
---|
2/07/2025 | Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e consigliere nazionale Ente Pro Loco Italiane Aps Rocco Franciosa - che si svolgeranno nei giorni 5 e 6 luglio 2025 in diverse località a favore della sostenibilità ambientale e per mantenere l'ambiente pulito grazie alla sensibilità di Presidenti, soci e operatori volontari del Servizio Civile Universale impegnati nel progetto Rigenerazione di comunità di Promozione Italia Aps i quali in collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali hanno organizzato delle iniziative specifiche". Il giorno 5 luglio saranno impegnate la Pro Loco Montemilone Aps presso il Santuario Madonna del Bosco, la Pro Loco Albano di Lucania Aps presso Valico di Cupolicchio, l'Associazione Casale Spinusii in S.C. Lungolago, la Pro Loco Barile Aps in Corso Italia, la Pro Loco Maschito Aps in Località Extramurale per Forenza, l'Associazione OCCSE Magna Grecia di Metaponto nel Parco Archeologico e Tempio di Hera. Mentre il giorno 6 luglio saranno impegnate la Pro Loco Sammartinese Aps in Via Mercato a San Martino D'Agri (Pz), la Pro Loco Pisticci Aps in località "Le Sorgenti Antiche" e la Pro Loco Rivello Aps nel centro storico. Quest'anno l'evento regionale promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps si svolgerà domenica 6 luglio a Savoia di Lucania con la Pro Loco Salviamo per una passeggiata ecologica alle Cascate Vallone del Tuorno in collaborazione con l'Amministrazione Comunale con raduno alle ore 9 in piazza a Savoia di Lucania (Pz). Le Giornate ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete Associativa Terzo Settore Epli Aps quest'anno sono realizzate in collaborazione con l'Ente di Servizio Civile Universale Promozione Italia Aps e l'Associazione Guardie Ambientale Nazionale. Il calendario completo con le tappe e gli orari è disponibile su www.enteprolocoitaliane.com alla sezione Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|