HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Un graffio d'innovazione': a Brienza torna il progetto di rigenerazione urbana

30/08/2023



Si terrà dall'1 al 3 settembre la seconda edizione di "UN GRAFFIO D'INNOVAZIONE" progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte contemporanea organizzato dal Comune di Brienza, Fondazione Appennino ETS e Forum dei Giovani di Brienza.

Il progetto prevede la realizzazione di alcuni graffiti destinati all'installazione in largo Fontana Nuova, utilizzando la tecnica della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro, con la cui collaborazione si svolge la manifestazione.

Un realizzare le opere saranno appassionati d'arte e curiosi di apprendere la tecnica, rispettando il tema dal titolo "GIOVANI SOLI-STI", elaborato dal Forum dei Giovani di Brienza, che fa riferimento all'identità storica sociale e culturale del paese.

Il laboratorio sarà aperto dal primo settembre per consentire la stesura delle malte per proseguire con la realizzazione dei graffiti che saranno installati entro il 14 settembre data di chiusura del progetto con un evento di presentazione delle opere che si concluderà in a Largo Fontana Nuova con lo spettacolo "Rock Scotellaro".

«Prosegue un cammino per ridare un'anima ad un luogo – è il commento dei rappresentanti della Giunta Comunale - che si rigenera e si riabita con l'arte, la cultura, la storia. Per utilizzare le parole di Scotellaro abbiamo scelto di stare dove la terra trema, e trema la terra che incontra radici e fuga, e trema la terra quando è in gioco il futuro delle nuove generazioni in questi luoghi. E infine tutto è stato reso possibile dall'integrazione delle competenze dell'intera Giunta che va oltre la cultura e dal welfare, valorizzando il senso della socialità, alla manutenzione, cogliendo l'opportunità delle "rigenerazione", si è lavorano all'unisono per avviare un percorso che speriamo si consolidi sempre più nei prossimi anni».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo