|
Verso la fragola della Basilicata Igp con il fumetto di Giulio Giordano |
---|
17/04/2023 | Il famoso disegnatore lucano Giulio Giordano ha raccontato in un fumetto la fragola della Basilicata nel suo percorso verso l'Igp, iniziato con la trasmissione della documentazione per il riconoscimento presso il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Nelle illustrazioni, si ricorda che "la fragola della Basilicata è profumata e molto gustosa ed è un’eccellenza del territorio.
Alleata della salute e della dieta, accelera il metabolismo, svolge un’azione preventiva per l’ipertensione e la glicemia.
Coltivata dal 1955, la fragola della Basilicata copre l’areale di produzione di nove comuni del Metapontino: Bernalda, Montescaglioso, Pisticci, Tursi, Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri. Rappresenta un ‘eccellenza territoriale che vale il 22% del Pil agricolo e impiega nei periodi di grande raccolta 12 mila addetti e 500.000 giornate di lavoro e con un valore commerciale di circa 100 milioni di euro su 1000 ettari di superficie".
Tutti i materiali saranno pubblicati sui canali ufficiali della Regione Basilicata e sul sito dell'agromarketing http://basilicatatipica.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|