|
Chiamato 'Matera' l'asteroide caduto il 14 febbraio |
---|
22/03/2023 | Dal 20 marzo 2023 c'è un asteroide battezzato "Matera" in orbita attorno al Sole, precisamente tra Marte e Giove. Lo ha comunicato ufficialmente qualche ora fa il dottor Mario Di Martino, al quale il sindaco Domenico Bennardi aveva chiesto l’intitolazione, dopo la caduta dei frammenti di meteorite sul territorio comunale lo scorso 14 febbraio. Tre giorni fa, l’asteroide Matera è stato riconosciuto con la pubblicazione sull'International Astronomica Union (IAU), che ufficializza la denominazione. Il nome in codice è: (9278) Matera=1981 EM, perché l’asteroide finora senza nome era stato scoperto il 7 marzo 1981 dagli studiosi Debeoghne, De Sanctis, La Silla. “Sono molto lieto di questa notizia -ha commentato Bennardi- perché si potrebbe quasi dire che il protagonismo e la visibilità della città da oggi oltrepassano i confini planetari e si iscrivono nella storia degli astri, con la proposta accolta dell’Amministrazione di intitolare un asteroide a Matera. Ringrazio per questo il dottor Di Martino e plaudo al lavoro della rete “Prisma”. Si apre, quindi, una nuova prospettiva per Matera dopo la caduta del meteorite, che proietta la città in un nuovo ambito turistico legato agli astri ed al loro studio scientifico”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|