|
Rotondella: nasce “Il Melograno”, Comitato di quartiere |
---|
4/11/2022 | È stata costituita nei giorni scorsi l’associazione “Il Melograno” con l’approvazione dello statuto e la nomina degli organi di rappresentanza
Una associazione che potrebbe risultare anomala rispetto a tante altre dove l’anomalia consiste nella sua specificità. Si tratta, infatti, di un “Comitato di quartiere” apartitico e laico nato “per promuovere e favorire la partecipazione dei cittadini all’Amministrazione locale”.
La sede è a Rotondella Due ed i soci fondatori sono rappresentativi di questa realtà nata negli anni’80 insieme alla sua area di insediamenti produttivi, di Rione Mortella (a 3 km dal centro collinare) e delle diverse contrade che compongono l’agro rotondellese (Piano Sollazzo, Mancosa-Tascione, Caramola, Pianoro, Trisaia Superiore ed Inferiore) che si allunga dalle pendici di monte Coppola per giungere sino allo Jonio.
Contrade in taluni casi rese vive dalla presenza di poche famiglie, con problematiche diverse ma per questo non meno importanti di chi vive nei due borghi e nella piana di Trisaia. Problematiche da affrontate e discutere nel corso dei diversi incontri (in fase di programmazione) per sollecitare le soluzioni più appropriate interloquendo con i diversi soggetti pubblici, dall’Amministrazione comunale ai vari enti che operano sul territorio.
Da questa segmentazione territoriale la scelta del “melograno” come denominazione, in quanto il frutto (la melagrana) si presenta al suo interno suddiviso (verticalmente) in varie parti tra loro separate da una sottile membrana.
Una quindicina i soci fondatori (tutti residenti nelle zone indicate) che hanno eletto presidente Pietro Valicenti, Irma Mucci (vice-presidente), Gabriella Lillo (tesoriere) mentre portavoce del nuovo sodalizio è stata designata Angela D’Alessandro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|