|
Montemurro: presentazione del libro “Il labirinto di Leonardo Sinisgalli" |
---|
29/10/2022 | Prende il via domani, domenica 30 ottobre, a Montemurro, l’undicesima edizione del “Furor Sinisgalli”, una delle rassegne storiche della Fondazione Leonardo Sinisgalli, in omaggio alla multiformità del poeta-ingegnere. Il cartellone, realizzato in collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza e il Circolo “La Scaletta” di Matera, è dedicato alla presentazione del doppio volume di Biagio Russo - docente, redattore editoriale, giornalista e membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione – intitolato “Il labirinto di Leonardo Sinisgalli”, ultima produzione edita dalla Fondazione e approdo di un lungo lavoro di ricerca a cui l’autore si è dedicato.
I tre appuntamenti saranno introdotti e coordinati dal presidente della Fondazione Sinisgalli, Mimmo Sammartino, e dal direttore Luigi Beneduci.
I due tomi del “labirinto” raccontano i percorsi sinisgalliani e costituiscono una sorta di cassetta degli attrezzi per appassionati e studiosi della vita e dell’opera del poeta-ingegnere.
Il primo volume è una raccolta di saggi e articoli che, per fotogrammi, esplorano risvolti meno conosciuti e indagati del Sinisgalli uomo e intellettuale: dalla stagione della formazione scolastica, all’amore per il disegno.
Il secondo tomo raccoglie una cronologia di eventi biografici, raccontati anche per immagini, insieme a diciannove indici bibliografici sulle opere in volume di Sinisgalli, gli articoli su quotidiani e periodici, i documenti audio-video e la critica, con una chiusura dedicata alla produzione di Vincenzo Sinisgalli, fratello di Leonardo.
L’incontro a Montemurro, in programma alle ore 18.00 nell’Ex Convento di San Domenico (Piazza Giacinto Albini), vedrà come relatore Silvio Ramat, poeta, docente dell’Università di Padova, già membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione, oltre che curatore del volume sinisgalliano “Racconti” edito da Mondadori. Porterà i saluti istituzionali il sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo.
Il 31 ottobre a Potenza sarà il Polo Bibliotecario di Via Don Minozzi ad ospitare l’incontro alle ore 17:30. Interverranno Gian Italo Bischi dell’Università di Pesaro-Urbino, (già membro del Cts della Fondazione e curatore del “Furor Mathematicus” di Sinisgalli edito da Mondadori), e Sebastiano Martelli dell’Università di Salerno, membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione. Sono attesi i saluti istituzionali del presidente della Giunta regionale Vito Bardi, del presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, del presidente della BCC Teresa Fiordelisi, della prof.ssa Maria Teresa Imbriani, membro del Cda della FLS, in rappresentanza del Magnifico Rettore dell'Università della Basilicata, del direttore del Polo Bibliotecario, Luigi Catalani.
Alla terza tappa di presentazione, ospitata a Matera il 1° novembre dal Circolo La Scaletta alle ore 18:00 (Via Sette Dolori, 10), e introdotta dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne, interverranno Clelia Martignoni dell’Università di Pavia, membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione Sinisgalli, Franco Vitelli dell’Università di Bari, già membro del Comitato tecnico scientifico della FLS e curatore del volume “Tutte le poesie” di Sinisgalli. Porterà i saluti istituzionali il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|