|
Acerenza, ciclo di incontri "con le poetesse lucane" |
---|
10/01/2013 | La Galleria Civica di Acerenza “ Porta Coeli- Collezione Ertico”, promuove la cultura umanistica organizzando il ciclo di incontri artistico/letterari dal titolo "Trame e Forme- incontri ravvicinati con le poetesse lucane".
"Si tratta - spiegano gli organizzatori - di presentare la grande poesia lucana declinata al femminile, indagando tre illustri autrici che hanno contribuito, nei secoli di riferimento, a connotare la poesia di questa terra. Un tentativo di offrire spunti conoscitivi ed approfondimenti su autrici spesso poco o nulla conosciute eppure assai capaci di favorire suggestioni notevoli. Gli incontri saranno curati e guidati da Mario Ciola (Responsabile degli eventi letterari della Galleria) e dal dott. Aniello Ertico (Direttore della Galleria). La location scelta è la piccola Sala d’Arte contemporanea della Galleria civica Porta Coeli di Acerenza. L’evento si articola in sei appuntamenti, tutti con inizio alle 18:30, divisi fra conversazione letteraria ed interpretazione in happening ad opera degli artisti che hanno già allestito mostre in Galleria. Il primo incontro, “L’enigma della rosa” è previsto per sabato il 12 gennaio ed avrà come protagonista Isabella Morra (1516-1546) - Il 26 gennaio, il Maestro Donato Linzalata interpreterà in happening la poesia di Isabella Morra. Il 9 febbraio l'incontro “I giardini della solitudine” sarà dedicato ad Aurora Sanseverino (1669-1726) la cui poesia sarà interpretata pittoricamente in happening il 23 Febbraio dal Maestro Antonio Masini. Il 9 marzo al centro della conversazione ci saranno i versi di Laura Battista (1845-1884) – “Il cerchio dell’usignuolo”. Al tratto ed ai colori del Maestro Vasta, il 23 marzo, sarà affidato l’happening ispirato alla poetica di quest’ultima poetessa".
La Galleria di Acerenza è anche laboratorio di apprendimento grazie al recente accordo stretto con l’Associazione “Arcobaleno” di Potenza che, presieduta dalla dott.ssa Teresa Valentini, si occupa di assistere i bambini affetti da dislessia. Sin dal mese di gennaio, infatti, i giovanissimi scolari assistiti, raggiungeranno con frequenza quindicinale la Galleria d’arte per attivare un laboratorio in grado di favorire l’apprendimento mediante le espressioni figurative e quelle musicali garantite dai musicisti del locale concerto bandistico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|