HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Firenze: una pittrice rotondese tra i vincitori del premio internazionale ‘Leonardo Da Vinci’

30/09/2020

Maria Rosaria Tedesco, giovane pittrice rotondese di grande talento, è tra i vincitori del premio internazionale "Leonardo Da Vinci".
I riconoscimenti sono stati assegnati a Firenze, nello splendido scorcio di Palazzo Ximènes-Panciatichi.
Un concorso di pittura ad ammissione limitata che, per ciascuna sezione, prevedeva fossero selezionati alcuni interpreti contemporanei nazionali ed esteri.
"Non mi aspettavo di arrivare a vincere – ci dice – anche perché, in questo ambito, farsi conoscere non è facile ed io ho già partecipato a diversi eventi e mostre anche con presentazioni di giovani autori".
Maria Rosaria è stata premiata per un dipinto, realizzato con la tecnica acrilico ed ecoline su tela, dal titolo “Sweet Emotion”, che a breve verrà anche pubblicato sulla rivista Art Now.
"L’opera rappresenta la forza che può avere la dolcezza, un’emozione troppe volte fragile come una bolla di sapone. Ma in realtà capace di sprigionare una potenza tale da far luce anche nei meandri più oscuri delle nostre paure".
Così recita un passaggio della sua presentazione, concetto che la pittrice ha approfondito con noi.
"Un dipinto nasce con il percorso che ciascun artista fa dentro di sé – ci spiega Maria Rosaria – ma, a volte, almeno per quanto mi riguarda, è più facile descrivere le proprie sensazioni attraverso un quadro piuttosto che con le parole. Esistono delle emozioni che si tengono nascoste perché mostrandole si teme di rivelare le proprie fragilità, ma io non la penso così. Tramite il mio percorso, in questo momento, sto capendo invece quanto possano essere forti alcune emozioni come, ad esempio, proprio la dolcezza, cui ho intitolato il mio quadro, che è un sentimento diretto e che arriva. Ecco, io penso che mostrare queste emozioni rappresenti una grande prova di forza. Il quadro mi ha ispirato esattamente questo ed ho scelto di concorrere con quest’opera proprio per dar voce a quelle emozioni che, magari anche inconsciamente, teniamo custodite dentro di noi".
Ma per lei questo concorso ha rappresentato solo la punta dell’iceberg, in quanto deve essere messo in relazione con un obiettivo a più ampio respiro.
Foto 30 set  2020
“Le mie partecipazione a questi eventi sono anche collegate a un progetto che mi affascina particolarmente, perché io di base faccio l’illustratrice e mi piacerebbe affermarmi a livello editoriale”.
Un proposito direttamente collegato all’empatia, poiché ogni autore sente “a pelle” la persona adatta ad illustrare il proprio libro. D’altronde, l’arte esprime ’istinto, sensazioni che ispirano e si trasmettono. Non a caso, la prerogativa che deve possedere ogni artista è riuscire a suscitare una qualche forma di reazione.
“Farcela non è facile anche perché, innanzitutto, è complicato trovare un’ispirazione poiché, per riuscirci, bisogna raggiungere un equilibrio. Ma, metaforicamente, è come se ad ogni emozione assegnassimo un colore così, piano piano, capisci come poterla esprimere. Nei miei quadri – conclude l’artista – spesso rappresento le donne, ovvero l’essenza che si cela dietro di noi. Proprio perché, non di rado, le donne tendono a nascondere le proprie emozioni per evitare vengano interpretate come un segno di debolezza. Invece non deve assolutamente essere così”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo