|
Laino Borgo: il Monachesimo italo-greco con l’Associazione Aletheia |
---|
18/04/2018 | Martedì 24 aprile 2018, ore 16.30, a Laino Borgo, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica, si terrà una Giornata di studio sul Monachesimo italo-greco nella Calabria nord-occidentale come da programma allegato. La motivazione per la quale l’Associazione Aletheia (ἀλήθεια) ha promosso la Giornata di studi come sua prima iniziativa è la vicinanza di tante testimonianze presenti quali grotte e ruderi di chiese, sedi e luoghi di culto dei monaci orientali nel territorio del Mercurion al Sacro Monte, Santuario della Madonna dello Spasimo o delle Cappelle, unico in tutto il Meridione, anch’esso luogo di profondo misticismo. Il paesaggio di ineguagliabile bellezza attraversato dal μέγας ποταμός grande fiume, come veniva denominato allora il Fiume Lao, in tempi nei quali la natura subisce continui oltraggi spiega l’impegno e la determinazione della nostra Associazione nella programmazione di questo Evento.
Viva è la speranza che tanti vogliano approfondire un passato in cui riscoprire le tracce di una sapienza antica, al fine di una ritrovata volontà di riscatto del presente.
Il Presidente dell’Associazione
Maria Teresa Armentano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|