|
San Giorgio Lucano: gli studenti mettono in scena Eduardo |
---|
5/06/2012 | Audacia,sfrontatezza: no. Impegno, volontà e fatica: sì. È così che i ragazzi della classe 3^ della scuola secondaria di 1° grado di San Giorgio Lucano hanno voluto e desiderato mettere in scena “Gennareniello” di Eduardo De Filippo; è così che liberandosi dalle loro paure, timori, incertezze e perplessità hanno osato; è così, per gioco che hanno calcato la scena immergendosi nella napoletanità di un tempo passato, anzi di un tempo che non ha confini nell’affermazione dei significati e valori emersi; è così che sono stati protagonisti, per una serata, tra lazzi e sollazzi in un’atmosfera calda e accogliente. All’ombra del campanile, nell’oratorio della parrocchia di San Francesco d’Assisi di San Giorgio Lucano, davanti ad un pubblico entusiasta e numeroso, si sono improvvisati attori per un attimo, forse per sempre nella loro memoria. Si sono calati in ruoli non sempre facili, ma resi tali dalla loro innocenza, dal loro desiderio di crescita, dalla loro naturale inclinazione al divertimento. Guidati dal prof. Raffaele Morpurgo e dalla prof.ssa Angela Mele hanno dato il meglio di se. Si sono mossi con destrezza, perimetrati da una scenografia da loro stessi realizzata su indicazioni magistrali del prof. Nino Oriolo; hanno rivendicato il valore fortemente formativo delle attività extra curriculari che affiancate a quelle curriculari, come espressamente dichiarato dal dirigente scolastico prof.ssa Maria Giovanna Chiorazzo, aprono il solco ad una crescita di sempre maggiore spessore nella realizzazione del sé come persona, come cittadini di oggi e di domani. Grazie . Grazie ai neofiti microattori.Ad essi la comunità ha augurato, tra applausi e fragori, un percorso sempre più ricco ed armonioso. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|