|
Matera racconta Pier Paolo Pasolini "TRA VILIPENDIO E MITO" |
---|
29/09/2017 | L’Associazione Pier Paolo Pasolini Matera, nell’ambito della rassegna Infinita Eresia, racconta Pier Paolo Pasolini a Matera sabato 30 settembre alle ore 21,00 nella Chiesa del Cristo Flagellato presso l’Ex Ospedale San Rocco a Matera.
L’incontro-dibattito vedrà la partecipazione di S.E. Mons. Giuseppe Caiazzo, Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, dell’avvocato Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera, di Padre Basilio Gavazzeni, teologo e parroco della Chiesa di S. Agnese e della Dr.ssa Patrizia Minardi dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Reg. Basilicata. All’incontro contribuiranno il Professor Francesco Bellusci, filosofo e saggista (Doppiozero) e la Dr.ssa Beatrice Cristalli, critica letteraria (Treccani).
Il curatore dell’iniziativa Peppe Notarangelo e l’autore e regista Antonio Andrisani narreranno le vicende che portarono Pier Paolo Pasolini alla decisione di realizzare un film sulla vita e passione di Gesù. Era una fase particolarmente delicata della sua vita i mesi tra la fine del 1962 e l’inizio del 1963. Il poeta subiva l’ennesimo processo e veniva condannato per vilipendio della Religione di Stato. Quasi per caso si recò ad Assisi e, per colpa di Papa Giovanni XXIII lì in Visita Pastorale, non potendo rientrare a Roma per i blocchi stradali, passando la notte nella foresteria della Pro Civitate Christiana dove Don Giovanni Grossi lo aveva invitato per un convegno di Cineasti. Quella notte Pasolini leggerà d’un fiato il Vangelo di San Matteo e ne rimarrà folgorato. Ciò che successe e come “Il Vangelo secondo Matteo” sia diventato l’opera cinematografica più bella e importante di sempre sarà l’argomento su cui dibatteranno gli ospiti.
Alcune meravigliose canzoni di Pier Paolo Pasolini saranno eseguite dagli artisti Dino Plasmati e Daniela Sornatale.
“Tra Vilipendio e Mito” sarà anche una Mostra video-fotografica-documentale.
Si comincerà da Matera Sabato 7 ottobre, una settimana dopo l’incontro, dove sarà allestita presso lo Studio Galleria del Dottor Nicola D’Imperio in Piazza Vittorio Veneto 34, per poi proseguire, nei prossimi mesi, in alcuni rioni cittadini e paesi della Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|