HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Storie: ricordo di 'Giseppe a Conte'

26/09/2017

Da bambino al mio paese, Sant’Arcangelo di Basilicata, paese agricolo della media Valle dell’Agri, vi era uno spazzino, Giseppe a Conte (Giuseppe Bulfaro) che esplicava l’attività di spazzino e di trasportatore di immondizia con un asino storno (di colore grigio) che con due bariloni ai lati, raccoglieva la poca immondizia del paese e la ammassava in una località chiamata “l’uorte de San Giuseppe”, situato alla periferia del paese, dove veniva stoccata (si fa per dire) e poi in parte venduta (in gran parte specie la parte migliore, per concimare gli ortaggi) e in parte veniva sparsa in questo deposito che funzionava anche da discarica.
Vi erano contadini, che sempre gli stessi si accaparravano tale immondizia, specie la migliore.
Anche se il paese era di oltre sei mila abitanti, i rifiuti solidi urbani erano molto pochi, in quanto, specie i contadini riciclavano tutto, alcuni persino i loro escrementi.
Era poi in uso, specie di inverno, produrre concime cospargendo alcune strade acciottolate con paglia in modo che il calpestio delle persone, l’acqua piovana, che trasportava rifiuti, venivano fermati dalla paglia, la quale, raccolta appena dopo la pioggia, diventava un ottimo concime.
Mi è venuto alla mente questo imprenditore, che già nel dopo guerra, con l’impiego di un asino storno e la raccolta della poca immondizia del paese, riusciva a mantenere una famiglia.Era anche alle dipendenze del Comune.
Il caso volle che un figlio di questi, un po’ ribelle e di carattere non facile, Vincenzo, venisse a fare il mulattiere nella nostra famiglia, in quanto il padre, non riuscendo a tenerlo a bada, chiese a mio padre, medico condotto del luogo, di dargli un’occupazione.
Preso dal verso giusto, Vincenzo si mostrò un ottimo elemento ed ancora oggi emigrato in un paese della Puglia, rientrando in paese, ci viene a trovare con tanto trasporto ed amicizia, ricordando i bei tempi passati .

Antonio Molfese




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo