HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Crisi Pmc: i lavoratori contestano l’esito della riunione al Mimit

28/11/2025



I lavoratori della Pmc Automotive del presidio non sono soddisfatti sulla riunione tenuta al Mimit circa la loro situazione, dí seguito la nota integrale: Verifichiamo che dall'incontro al Mimit del 26 novembre 2025 non è uscito niente di concreto per noi operai. Il comunicato sindacale, firmato da tutti i sindacati, presenta un tono positivo che non ha riscontro nei fatti. Il MIMIT non da risposte, conferma solo il suo impegno a risolvere il problema degli ammortizzatori sociali che al massimo ci assicurano un reddito minimo per un anno; e il suo impegno a trovare un nuovo investitore. Stellantis si tira fuori dando il contentino di "mettere a disposizione" il capannone Pmc di cui è proprietaria che significa poco e niente.


Siamo completamente in alto mare. Neanche i soldi della cassa integrazione a tempo sono assicurati. Il comunicato sindacale non ci dice quello che da voci di corridoio abbiamo saputo; e cioè che Pmc se ne lava completamente le mani anche sugli ammortizzatori sociali e anticipa la cassa solo per gli ultimi due mesi dell'anno e fa pressione per prendersi gli impianti. Stellantis, il principale responsabile di questa situazione, se ne lava le mani e si limita a promettere di "mettere a disposizione" il capannone. Dopo aver guadagnato per anni fior di profitti con il nostro lavoro, tutti sono impegnati a salvaguardare come al solito I loro interessi.


Chi rimane al palo siamo noi. Evidentemente non siamo stati abbastanza convincenti con la nostra mobilitazione. Allora nel continuare ad andare avanti con il presidio, sarà necessario anche mettere in campo nuove e più incisive iniziative.


I lavoratori Pmc del presidio




ALTRE NEWS

CRONACA

28/11/2025 - Crisi Pmc: i lavoratori contestano l’esito della riunione al Mimit
27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo