HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Latronico senza guardia medica: De Maria diffida l’ASP

10/11/2025



Almeno una guardia medica deve riaprire subito”: è con queste parole che il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, ha annunciato oggi di aver inviato una diffida formale all’ASP di Potenza per chiedere il ripristino immediato del servizio di guardia medica nel territorio comunale. Da settimane, la comunità di Latronico si trova senza copertura sanitaria: entrambe le sedi – quella del centro urbano e quella della frazione di Agromonte, attiva fino a poco tempo solo nei fine settimana – risultano chiuse per la maggior parte del mese di novembre. In pochi giorni, si è passati da due guardie mediche a nessuna, lasciando scoperta una popolazione di oltre 4.000 abitanti, con la frazione più distante a circa 20 km dal centro.


“È una situazione mai vista prima – afferma De Maria – che ha già causato gravi disagi a molti cittadini, soprattutto anziani e persone senza mezzi propri. In un territorio come il nostro, dove il pronto soccorso più vicino dista circa mezz’ora di viaggio, tutto questo è semplicemente inaccettabile.” Il sindaco sottolinea di comprendere le difficoltà dell’ASP e la carenza di medici, ma ribadisce che le emergenze non possono essere gestite aspettando le riforme.


Mentre si progettano le future Case di Comunità e le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) – che per Latronico saranno comunque a mezz’ora di distanza – oggi bisogna garantire il presente. Per questo motivo, De Maria ha chiesto all’ASP di riattivare subito almeno una delle due guardie mediche, anche in forma temporanea, per garantire un presidio minimo di sicurezza sanitaria. “Le riforme possono avere i loro tempi, ma le urgenze dei cittadini richiedono decisioni ad horas”, sottolinea il primo cittadino.


Un altro tema sollevato è la mancanza di condivisione e programmazione: secondo il sindaco, i primi cittadini non sono mai stati coinvolti nelle decisioni riguardanti la riorganizzazione sanitaria e si ritrovano a gestire emergenze senza strumenti né interlocuzioni preventive. “Bisogna programmare per tempo, per arrivare con le soluzioni prima delle emergenze, non dopo. Siamo pronti a collaborare, ma non possiamo essere lasciati soli davanti ai disagi dei cittadini”, aggiunge De Maria.


Il sindaco conclude con un richiamo chiaro e diretto: “I processi si devono guidare, non subire. Nessuna riorganizzazione può giustificare la totale assenza di assistenza sanitaria di prossimità in un territorio come il nostro.” La diffida inviata all’ASP rappresenta dunque un atto formale di pressione per garantire il diritto alla salute della popolazione di Latronico, nel tentativo di ottenere almeno una soluzione temporanea in attesa delle riforme sanitarie future.




ALTRE NEWS

CRONACA

10/11/2025 - Latronico senza guardia medica: De Maria diffida l’ASP
10/11/2025 - Satriano: truffa da 76.500 € fermata grazie ai Carabinieri
10/11/2025 - ATTENZIONE: truffa via Sms utilizzando la dicitura Cup
10/11/2025 - PMC Automotive Melfi: operai in presidio scrivono a Giorgia Meloni

SPORT

10/11/2025 - Volley. Prima vittoria in trasferta per la Rinascita Lagonegro: battuta Porto Viro al tie-break (2-3)
10/11/2025 - Classifica Promozione, il maltempo rinvia due big: Virtus Genzano al comando
9/11/2025 - Eccellenza Lucana: cade il Melfi, la Santarcangiolese travolge il Brienza e si rilancia in campionato
9/11/2025 - Al Santa Maria pioggia e nebbia, Il Ferrandina pareggia con il Real Normanna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo