|
| Basilicata, domenica di pioggia e disagi: in arrivo il ritorno dell’alta pressione |
|---|
10/11/2025 |
|  Il maltempo che ha interessato la Basilicata nelle ultime ore sta lentamente lasciando la regione, ma la domenica è stata complessa come previsto. Le forti precipitazioni hanno messo a dura prova la viabilità e la sicurezza sulle strade, con diversi episodi che testimoniano la violenza improvvisa del fenomeno. A Pisticci Scalo, intorno alle 18, una Mercedes è finita fuori strada a causa della pioggia battente lungo la Statale 407 Basentana, terminando la corsa in un fossato pieno d’acqua. Alla guida un uomo residente in provincia di Potenza, diretto a Taranto, fortunatamente illeso. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Carabinieri della Compagnia di Pisticci. Disagi anche sulla Bradanica, nel tratto di Matera, dove melma e detriti hanno reso difficoltoso il transito. Situazione analoga sulla SP 3 Matera–Metaponto, ricoperta di fanghiglia scivolosa: la Polizia Stradale, dalle 19 di ieri sera, ha presidiato la zona per segnalare i pericoli agli automobilisti. A Viggiano, invece, un’auto è uscita di strada in via “Madonna di Viggiano”. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, del 118 e dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile. Anche in questo caso, fortunatamente, nessun ferito. Rinviati per il maltempo anche due incontri di calcio in Promozione. Dal punto di vista meteorologico, nelle prossime ore la situazione è in graduale miglioramento. Nei giorni a seguire, il ritorno dell’alta pressione riporterà condizioni di tempo stabile e asciutto su gran parte della regione, con giornate più serene dopo un fine settimana difficile. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |