HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino piange il dottor Orofino, il ricordo del sindaco

3/11/2025



Cordoglio e commozione a San Severino Lucano per la morte del dottor Rocco Orofino, noto e stimato pediatra, fratello del vescovo della Diocesi di Tursi Lagonegro, avvenuta ieri sera all'Ospedale San Carlo di Potenza dopo una lunga degenza. La camera ardente verrà allestita nel pomeriggio di oggi nella Chiesa di San Vincenzo di San Severino, mentre, per la cerimonia funebre, prevista per mercoledì mattina alle 10.30, il sindaco Giuseppe Ciminelli ha proclamato il lutto cittadino. Lo stesso primo cittadino, amico e collega di Orofino, ha voluto ricordarlo attraverso un messaggio.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it


(Foto da Facebook)


 


Il ricordo di Giuseppe Ciminelli, sindaco di San Severino Lucano


 


“Con profondo dolore e costernazione apprendiamo della prematura dipartita del caro dottor Orofino. Di lui ricordiamo il coraggio, la determinazione, il suo entusiasmo, la sua forza, la sua grinta e, perché no, la sua allegria! 


Persona generosa, altruista, e sempre prodiga di sorrisi e parole rassicuranti. Tutti lo abbiamo conosciuto come grande amico, come persona senza malizia e soprattutto con tanta voglia di costruirsi il proprio futuro. Infatti, è stato un grande professionista, punto di riferimento per tante famiglie e tanti giovani colleghi medici, soprattutto nella gestione e nella cura dei pazienti pediatrici. 


Da non dimenticare anche un suo impegno politico amministrativo al comune di San Severino lucano negli anni '90. Notevole è stata anche la sua dedizione alla cura delle malattie genetiche e pediatriche, e l'aver mostrato grande disponibilità e interesse per i bambini bisognosi di cure oncologiche. 


Di Rocco ci resterà soltanto il Ricordo, perché il ricordo è l'arma più potente di tutte, è il ponte tra questa vita e l'eternità. 


E se un giorno avremo voglia di abbracciarti, ci tufferemo nel tuo ricordo e lo vivremo assieme. 


Alla famiglia e ai parenti tutti vadano la nostra vicinanza e il nostro affetto”. 


 


 


 


S. Severino Lucano piange la scomparsa del Dott. Rocco Orofino


S. Severino Lucano, stamattina si è svegliata con una notizia dolorosa ed inaccettabile davvero: la scomparsa del Dott. Rocco Orofino.


Un figlio di questa comunità, che ha dato tanto ai suoi compaesani.


Si è sempre prodigato per il bene di tutti, dei bambini in particolare.


Da Pediatra ha offerto aiuto e sostegno a quanti ne avessero bisogno.


In paese, le persone sono incredule e addolorate allo stesso tempo.


C’è tanta emozione. Un amico, un fratello, una persona buona e gentile, sempre umile, nonostante la sua professionalità e gli incarichi nella Sanità lucana, lui è rimasto per tutti, un semplice cittadino di San Severino Lucano. Dotato di grande intelligenza, buonumore ed ironia che gli permettevano di scherzare tranquillamente con gli altri, dal giovane al signore più grande, e nello stesso tempo di poter parlare dei problemi dei piccoli territori, della sanità locale, passando quindi a temi più importanti.


L’amico di tutti, così era per noi compaesani, capace di comprendere ogni bisogno, di metterti a tuo agio. Se poi lo incontravi in Ospedale, dove prestava servizio, a Chiaromonte, lì ci si poteva rendere conto della sua grandezza professionale. Responsabile della UOSD Servizio Territoriale e Pediatria Sociale a Chiaromonte oltre a questo era delle Cure Palliative Pediatriche Domiciliari e dell’ Hospice Pediatrico “Il Sentiero delle Fiabe” di Lauria. Quanta sofferenza hanno visto i suoi occhi, a quanti bambini ha dovuto alleviare il dolore. Tutto questo faceva parte di lui, un uomo buono, che amava la vita, soprattutto quella dei più piccoli, ed avrebbe fatto di tutto per regalarli ogni bene.


Tante famiglie, oggi, si sentono “orfane” perché hanno perso il loro Pediatra di fiducia, un padre per i loro figli, ma soprattutto una persona molto disponibile ad ogni ora, in ogni momento. I bambini lo adoravano e lui adorava loro. C’è tanto dolore, proprio non si riesce ad accettare che un punto di riferimento ed orgoglio di tutto il paese, venga a mancare. Tutto questo fa veramente male. Ci sentiamo tutti un po' più soli e pensando ai suoi cari, siamo vicini a loro, alla moglie ai figli, ai fratelli ed alla sorella. In particolare, vogliamo manifestare tutto il nostro affetto e cordoglio al Vescovo S.E.R. Mons. Vincenzo Carmine Orofino. Personalmente, mi piace ricordarlo mentre sorride, ad una delle mie battute, come capitava quando ci salutavamo. Ho sempre pensato che il suo sorriso meraviglioso e contagioso, fosse l’espressione della gioia, di chi fa il proprio dovere, di chi lotta. Insomma l’essenza di un uomo per bene di San Severino Lucano.


 


Rosanna Viceconti




ALTRE NEWS

CRONACA

3/11/2025 - Policoro, nuova istanza per riaprire il caso Orioli e Andreotta: si analizzano i metadati telefonici
3/11/2025 - Lite domestica a Potenza: arrestato un uomo per maltrattamenti alla convivente
3/11/2025 - San Severino piange il dottor Orofino, il ricordo del sindaco
3/11/2025 - Petrolio in Basilicata: la UIL chiede confronto e strategie per un futuro sostenibile

SPORT

2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana
2/11/2025 - Eccellenza – 9ª giornata: il Melfi riprende a correre, l’Angelo Cristofaro insegue
2/11/2025 - Il Francavilla beffato nel finale dalla capolista

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo