HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lega Pro: Potenza tris al Foggia

2/11/2025



Vittoria doveva essere e vittoria è stata ma pensare che il Potenza grazie ai tre punti conquistati contro il Foggia abbia superato il momento di difficoltà sarebbe un azzardo troppo grande. I rossoblù lucani hanno meritato il successo, lo hanno cercato con carattere con determinazione, ma, sotto l'aspetto della prestazione, sono una squadra ancora in convalescenza. Insomma il Potenza ha sfruttato l'occasione che il calendario gli proponeva al cospetto di un avversario che ha confermato tutti i limiti che gli venivano riconosciuti nell'immediata vigilia.
Prima dell'inizio del match spazio alla commozione, ai sentimenti con il sentito ricordo dei quattro tifosi del Foggia deceduti un anno fa in un drammatico incidente stradale al rientro dalla trasferta nel capoluogo lucano. Una targa scoperta nel settore ospite, un lungo applauso durante il minuto di silenzio, u coro unico nella sua autenticità con i calciatori in campo che si sono fermati per un minuto dopo il calcio d'inizio per non dimenticare mai un fatto doloroso che ha unito non solo le tifoserie ma due comunità.
Mister De Giorgio confermato dopo aver rischiato l'esonero (la squadra ha fatto scudo con l'allenatore) dopo il ko di Cosenza, ha rilanciato, causa infortuni, Bachini, Balzano e Bura in difesa insiema al ormai confermatissimo Riggio ancora una volta tra i migliori in campo. A centrocampo De Marco prende il posto di Castorani, anche lui infortunato, con Siatounis in panchina. Delio Rossi risponde con Garofalo in cabina di regia, Illicic e SYlla in avanti con D'amico in appoggio.
Il Potenza parte meglio, il ritmo è buono ed il pressing mette in difficoltà la costruzione della manovra ospite. Il Foggia appare lento ed impacciato, Sylla e Ilicic non trovano spazi e D'Amico si perde nel centrocampo nella rete del centrocampo lucano. Al 12' però quasi senza preavviso i "satanelli" costruiscono una grande palla gol, l'unica della loro partita, con Garofalo che dalla distanza coglie il palo pieno alla destra di un sorpreso Alastra. La palla resta pericolosamente nell'area piccola ed a Sylla, pressato da un difensore di casa, non riesce il tap-in per portare in vantaggio la sua squadra.
Uno spavento enorme per il Potenza che pur mantenendo in mano il pallino del gioco non riesce ad incidere più di tanto nella difesa ospite. A provarci con una certa continuità è soprattutto Petrungaro che dalla destra prima al 19' mette un cross pericoloso in mezzo non raccolto dai propri compagni con Buttaro pronto a "spazzare" via la minaccia e poi al 23' conclude a rete chiamando al lavoro il portiere Borbei con una respinta di piede. Il Potenza aumenta i giri, spinge con continuità ed alla mezz'ora passa in vantaggio. Riggio ruba palla nella trequarti campo ospite, scambia con D'Auria e dai sedici metri lascia partire una chirurgica che si insacca nell'angolo basso a sinistra della porta difesa da Borbei.
Il Foggia sbanda ed il Potenza ne approfitta. Passano tre minuti ed il 2 a 0 è servito. in piena area di rigore riceve palla da Erradi, non ci pensa due volte e conclude di precisione a rete senza dare scampo al numero "uno ospite". Il raddoppio indirizza la partita a favore del Potenza anche perché il Foggia è totalmente assente, incapace di una benché minima reazione.
Nella ripresa il ritmo cala vistosamente, il Potenza pago del risultato acquisito e memore di qualche errore del recente passato, si limita a controllare il gioco senza forzare i tempi. Operazione che gli riesce anche bene grazia anche all'inconsistenza del Foggia che in avanti non dà segnale di vita. I rossoblù congelano il gioco ed in due occasioni al 16' con D'Auria ed al 22 con Balzano sfiorano la terza segnatura. Gol che arriva più tardi al 34' per merito del nuovo entrato Bruschi che insacca la sfera , con una bella conclusione a giro, alla sinistra di Borbei.
Neanche dopo aver subito il terzo gol il Foggia fa intravedere una qualche reazione. La formazione di Delio Rossi appare frastornata, fragile, senza idee, decisamente "spuntata" in avanti. Il Potenza senza strafare sfiora ancora la marcatura ma Anatriello è ancora in giornata negativa ed in ben due occasioni non è lesto ad approfittare delle dormite difensive degli ospiti.
Finisce 3 a 0 per i lucani che ritrovano il successo dopo quattro gare. Tre punti di platino per Felippe e compagni, attesi da un calendario durissimo.

POTENZA-COSENZA 3-0

POTENZA (4-3-3): Alastra 6; Riggio 7 (38' st Novella sv), Bura 6, Bachini 6, Balzano 6.5; Erradi 6 (38' st Maisto sv), Felippe 6,5 (31' st Bruschi 6,5), De Marco 5,5 (23' st Siatounis 6); Petrungaro 6, Anatriello 5, D’Auria 5,5 (31' st Ghisolfi 6). In panchina: Cucchietti, Guiotto, Mazzeo, Schimmenti, Selleri, Gabriele. Allenatore: De Giorgio 6.

FOGGIA (3-4-1-2): Borbei 5,5; Buttaro 5,5 (30' st Olivieri 5,5), Minelli 6, Rizzo 6; Morelli5,5 (30' st Winkelmann 5,5), Garofalo 6, Byar 6, Panico 5,5; D’Amico5,5 (17' st Agnelli 5,5); Sylla5,5, Ilicic 5 (1' st Fossati 5). In panchina: Perucchini, Magro, Felicioli, Bevilacqua, Fossati, Oliva, Castaldi, Pazienza, Pellegrino. Allenatore: Rossi 5,5

ARBITRO: Iacobellis di Pisa (Marchese-Ingenito) Quarto Ufficiale: Maresca di Napoli

RETI: 30' pt Riggio, 33' pt Felippe, 34' st Bruschi

NOTE: Anatriello, De Marco, Panico, Sylla, Buttaro, D'Amico, Agnelli. Angoli: 1-3, Recupero 1' e 5'



SANDRO MAIORELLA


ALTRE NEWS

CRONACA

2/11/2025 - AISLA conferma il presidio del 7 novembre
1/11/2025 - Tragedia sulla Lavello-Canosa: in un incidente muore un centauro 23enne
1/11/2025 - Escursionisti pugliesi soccorsi sul Pollino: intervento congiunto di CNSAS, Vigili del fuoco e 118
1/11/2025 - Tolve, arrestato un 30enne per maltrattamenti alla moglie davanti ai figli

SPORT

2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana
2/11/2025 - Eccellenza – 9ª giornata: il Melfi riprende a correre, l’Angelo Cristofaro insegue
2/11/2025 - Il Francavilla beffato nel finale dalla capolista

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo