HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese

30/10/2025



Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, nel ribadire la sua costante e capillare presenza sul territorio quale presidio fondamentale per la sicurezza collettiva e la pronta risposta a ogni forma di violenza, ha gestito un episodio di estrema gravità e davvero singolare per la futilità del movente e l'età avanzata dei protagonisti. Nel pomeriggio di sabato 25 ottobre 2025, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, unitamente al personale delle Stazioni Carabinieri di Satriano di Lucania e Vietri di Potenza, sono intervenuti con massima tempestività in un'abitazione di Vietri di Potenza a seguito di una segnalazione pervenuta tramite il Numero Unico di Emergenza 112 (NUE 112). L'intervento si è reso necessario per sedare una violenta disputa tra due uomini, entrambi pensionati e residenti nel comune, la cui genesi era ascrivibile a una banale controversia legata al parcheggio di un'autovettura. La lite, per la sua estrema futilità, ha avuto un epilogo inatteso e drammatico: uno dei contendenti ha impugnato e utilizzato una Katana, arma bianca dalla lama lunga circa 50 centimetri e illegalmente detenuta, colpendo l'antagonista alla parte posteriore del capo.


La rapidità con la quale le donne e gli uomini dell’Arma hanno raggiunto il luogo del fatto è stata cruciale: i militari operanti hanno potuto ricostruire immediatamente la dinamica e assicurare l'aggressore alla giustizia, mentre la vittima, soccorsa da un familiare, è stata trasportata presso la struttura sanitaria del capoluogo, non in pericolo di vita bensì con lesioni fortunatamente meno gravi di quanto atteso.


A fronte della gravità delle condotte emerse, i Carabinieri hanno proceduto al fermo di indiziato di delitto dell’aggressore per il reato di tentato omicidio ponendo sotto sequestro l’arma bianca. Espletate le formalità di rito, il soggetto fermato è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria potentina. Nel pomeriggio di ieri, il GIP del Tribunale di Potenza ha disposto per l’indagato, per il quale, si ricorda, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura cautelare degli arresti domiciliari.


I vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, incoraggiando i cittadini ad un immediato ricorso al Numero Unico per le Emergenze 112 o alle Stazioni Carabinieri presenti sul territorio, sottolinea come la prontezza dell'intervento e la costante vigilanza siano strumenti indispensabili per prevenire l'escalation di violenza, soprattutto in situazioni che, come questa, dimostrano quanto la degenerazione della conflittualità, anche per futili motivi, possa condurre a conseguenze potenzialmente drammatiche.




ALTRE NEWS

CRONACA

30/10/2025 - Nasce il Premio di giornalismo 'Mario Trufelli'
30/10/2025 - Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese
29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro
29/10/2025 - Policoro: scoperto l’antico teatro di Heraclea

SPORT

30/10/2025 - Coppa Italia C, il Potenza batte il Monopoli ai rigori e vola al terzo turno
30/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sfida con Brescia: Mastracci ''Vogliamo rendere felici i tifosi''
30/10/2025 - Pielle Matera forza 100 al PalaSassi e la squadra cresce ancora Bella vittoria sull’Invicta Molfetta
29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo