HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Schianto fatale a Genzano di Lucania: morti due giovani, strada parzialmente chiusa

14/04/2025



Due giovani pugliesi, un ragazzo di 34 anni e una ragazza di 23 di Santeramo in Colle, hanno perso la vita nello scontro tra la loro auto e un tir avvenuto sulla SS 655 Bradanicanei pressi di Genzano di Lucania.L'autista del tir, brindisino, è rimasto ferito in codice giallo. Sul posto 118, vigili del fuoco, polizia stradale e carabinieri di Venosa e Genzano. La circolazione è limitata a una sola corsia. È il sesto incidente mortale da inizio anno in Basilicata, il terzo da aprile.


''Stamattina, due giovanissimi angeli hanno perso la vita in un tragico incidente stradale, in località di Genzano, sulla SS 655 Bradanica.


I due giovani, provenienti dalla vicina Puglia, lasciano le loro famiglie a cui vanno le sentite condoglianze della comunità'' ha detto la sindaca di Genzano Viviana Cervellino.

 

lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

15/04/2025 - In Basilicata sequestrati 350 mila capi finti in cinque anni
15/04/2025 - Calvera in festa per i 107 anni della signora Olimpia Arleo
15/04/2025 - Continuità assistenziale a San Paolo Albanese: replica al sindaco Troiano
14/04/2025 - 25 anni fa nasceva il centro dialisi a Chiaromonte: il pensiero di gratitudine dei pazienti

SPORT

15/04/2025 - Juniores Cup Serie D 2025: il calendario
15/04/2025 - Volley. Pm Potenza - Capaccio Paestum Serino 3-0
14/04/2025 - Promozione. Viggiano: il Presidente Friguglietti ringrazia e apre alla possibilità di un passo indietro
14/04/2025 - Basket. 13^ di ritorno: Francavilla scappa sul finire di secondo quarto e conquista i playoff

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo