HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza,speronate auto della polizia impiegate in servizio di prevenzione furti

4/04/2025



Nella serata di martedì 2 aprile 2025 due pattuglie della Polizia di Stato, impegnate in un mirato servizio volto alla prevenzione ed al contrasto dei furti in abitazione nelle zone dei Comuni limitrofi alla città di Potenza, sono state speronate da una autovettura condotta da due ragazzi originari di Potenza. Nello specifico, i due equipaggi della Squadra Mobile in abiti civili, in una zona di campagna del Comune di Cancellara, hanno notato un’autovettura sospetta che, dunque, hanno deciso di sottoporre a controllo. Il conducente, nonostante l’alt intimato dagli operatori, ha continuato la marcia e speronato le auto di servizio; nel contempo, il passeggero dell’autovettura ha lanciato due involucri nelle campagne adiacenti la strada. Gli operatori sono riusciti a bloccare l’auto e mettere in sicurezza e identificare i due occupanti, due ragazzi potentini di 31 e 28 anni. Le ricerche degli involucri lanciati hanno consentito di individuare nell’immediatezza una piccola dose di sostanza stupefacente tipo cocaina dal peso di 0,6 grammi e, nella mattinata successiva, a seguito di approfondita ricerca facilitata dalla luce del sole, un involucro di 22 grammi di costanza stupefacente del tipo cocaina, verosimilmente destinato allo spaccio nel Comune di Potenza. Entrambi gravati da precedenti specifici, sono stati denunciati per illecita detenzione di sostanza stupefacente e il conducente dell’autovettura anche per resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini sono in corso e vale nei confronti degli indagati la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.




ALTRE NEWS

CRONACA

4/04/2025 - Potenza,speronate auto della polizia impiegate in servizio di prevenzione furti
4/04/2025 - Senise, droga nascosta nel motore: due arresti dei Carabinieri
4/04/2025 - Rotondella. Chiuso il Ponte Terzetti per motivi di sicurezza
4/04/2025 - Tragedia all’alba sul raccordo Potenza-Sicignano: muore camionista, è la quarta vittima dell’anno in Basilicata

SPORT

4/04/2025 - Polizia di Stato: visita in Questura dell’atleta Fiamme Oro Terryana D’Onofrio
4/04/2025 - Il Csi Matera presenta il 30° "Torneo Maria Ss. della Bruna" di Ca5
4/04/2025 - Rinascita Lagonegro, sale la febbre per la semifinale. Il direttore sportivo Nicola Tortorella: ''Siamo pronti''
4/04/2025 - Muro Lucano: domenica festa per San Gerardo e per il Boca Juniors

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo