HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Legge regionale per il sostegno al ''lavoro agile''

19/02/2025



Oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, è stata pubblicata la legge regionale n. 15 del 19 febbraio 2025 che introduce misure di sostegno e incentivi alle imprese che adottano il lavoro agile o smart working. L’obiettivo è promuovere una maggiore flessibilità lavorativa, migliorare la qualità della vita dei lavoratori e contrastare lo spopolamento della regione.
La normativa si basa sulla legge nazionale n. 81 del 2017 che disciplina il lavoro agile come una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato senza vincoli di orario o luogo, con una gestione flessibile basata su obiettivi e l’uso di strumenti tecnologici. L’intento della Regione Basilicata è favorire questa forma di lavoro per incentivare la permanenza dei lavoratori sul territorio.
La legge prevede una serie di misure a favore delle imprese che adottano lo smart working, tra cui:
* Finanziamenti per l’acquisto di hardware e software utili all’organizzazione del lavoro agile.
* Corsi di formazione e consulenze per la riorganizzazione aziendale in chiave smart working. * Sostegno ai Comun
i per la creazione di Hub dedicati, con riconversione urbana e miglioramento delle infrastrutture digitali.
* Incentivi alle strutture ricettive che ospitano lavoratori in smart working, per favorire la “destagionalizzazione” turistica.

Per garantire una gestione efficace degli incentivi, la legge introduce un Piano Triennale e un Piano Annuale regionale per il lavoro agile. Il Piano Triennale definirà le linee guida generali, mentre il Piano Annuale stabilirà risorse, criteri di accesso e modalità di rendicontazione. La Regione Basilicata si impegna anche a promuovere accordi con altre Regioni per sperimentare modelli di smart working innovativi.
Alle imprese che adottano il lavoro agile sarà concesso un voucher aziendale a fondo perduto, destinato a:
* Consulenze e formazione per l’adozione di piani di smart working.
* Acquisto di strumenti tecnologici.
* Corsi di aggiornamento per lavoratori, con focus su gestione del tempo, sicurezza e uso delle tecnologie digitali.

Per l’attuazione della legge sono stati stanziati 50.000 euro per il 2025 e 100.000 euro per il 2026, con possibilità di ulteriori finanziamenti tramite fondi europei, nazionali e regionali.
Questa normativa rappresenta un passo importante per lo sviluppo del lavoro agile in Basilicata, con l’ambizione di rendere il territorio più attrattivo per imprese e lavoratori, favorendo una crescita economica sostenibile e contrastando la fuga di talenti.




ALTRE NEWS

CRONACA

20/02/2025 - In morte di un poeta. Laino Borgo e l'Italia piangono Lorenzo Pataro
20/02/2025 - Matera, crepa in un pilastro: evacuato l'Istituto Morra per precauzione
20/02/2025 - Ex Ilva, a Potenza udienza preliminare comincerà il 21 marzo
20/02/2025 - Sicurezza e videosorveglianza: il Prefetto di Potenza accelera sul progetto per le aree industriali

SPORT

20/02/2025 - Basilicata. Presentata “Poli dello Sport Barriere 0” nelle scuole
20/02/2025 - Potenza Calcio. Donato Macchia su possibile esclusione di due squadre e classifica falsata
20/02/2025 - Picerno-Taranto: vietata la vendita dei biglietti ai residenti in provincia di Taranto per motivi di sicurezza
19/02/2025 - Melfi, Astudillo si dimette: atteso il nuovo allenatore

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo