|
Sequestrati 65 kg di carne non idonea: sospesa macelleria a Matera |
---|
13/02/2025 |
| ![](./public/newscarne_macMT_12.34.27.jpeg) Il personale della UOC Area B del Dipartimento Veterinario dell’ASM di Matera, diretto da Vincenzo Walter Larocca, insieme ai NAS di Potenza, ha sequestrato circa 65 kg di carne non idonea al consumo in una macelleria di Matera, disponendo la sospensione dell’attività per gravi irregolarità. Il Direttore Generale ASM Maurizio Friolo ha elogiato l’operato del personale per la tutela della salute pubblica. Le UOC effettuano controlli annuali per garantire la sicurezza alimentare e la protezione dei consumatori. Di seguito riportiamo il comunicati stampa del ASM Il personale della UOC-Unità Operativa Complessa area B, diretta dal Direttore Vincenzo Walter Larocca, del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di Matera congiuntamente al personale dei NAS di Potenza hanno proceduto al sequestro amministrativo, a carico di una macelleria di Matera, di circa 65 chili di prodotti carnei risultati non idonei al consumo umano, con la conseguente contestazione di più sanzioni amministrative Si è proceduto alla sospensione dell’attività per gravi non conformità. “Desidero esprimere il mio apprezzamento a tutto il personale del Dipartimento Veterinario – afferma il Direttore Generale dell’ASM Maurizio Friolo – per l'efficace intervento che ha contribuito in modo significativo alla tutela della salute pubblica e al rispetto delle normative sanitarie. Il vostro impegno e la vostra professionalità sono un esempio di eccellenza e di grande valore per la comunità."
Nell’ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, le UOC programmano ogni anno controlli ufficiali congiunti presso gli esercizi che svolgono attività di preparazione, produzione, commercio e somministrazione di alimenti di origine animale e non. L’ispezione comporta una verifica minuziosa e dettagliata sia della documentazione sia degli alimenti di origine animale concentrando l’attenzione non solo su gli aspetti burocratici ma soprattutto sulla salubrità dei singoli prodotti. L’attività svolta quotidianamente da tutto il personale ispettivo dell’Azienda Sanitaria di Matera mira a garantire la salute del consumatore e ad elevare lo standard produttivo delle aziende presenti sul nostro territorio. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
![](img/cript.jpg) |