HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tragedia sul lavoro nel Materano: il cordoglio del Presidente Mancini

8/02/2025



“La notizia di queste due nuove morti sul lavoro ci lascia sgomenti e addolorati. Non è accettabile che nel 2025 si continui a morire mentre si lavora” ha dichiarato Francesco Mancini, Presidente della Provincia di Matera, dopo le tragedie di Ferrandina e Garaguso. Ha ribadito l’importanza della sicurezza sul lavoro e ha espresso il cordoglio dell’amministrazione alle famiglie delle vittime.
Di seguito riportiamo la nota stampa della Provincia di Matera.


“La notizia di queste due nuove morti sul lavoro ci lascia sgomenti e addolorati. Non è accettabile che nel 2025 si continui a morire mentre si lavora”. Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, dopo aver appreso delle due tragedie avvenute nella giornata di venerdì a Ferrandina e Garaguso, dove, in due incidenti separati, altrettante persone hanno perso la vita mentre lavoravano. Mancini, dopo aver ribadito “l’importanza di rafforzare i controlli sulla sicurezza e la necessità di promuovere una cultura della prevenzione per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro” ha fatto appello a istituzioni, datori di lavoro e maestranze tutte, affinché sinergicamente ci si impegni quotidianamente per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro perché la vita delle persone è un bene troppo prezioso per essere messa a rischio. La Provincia di Matera si impegna a fare la propria parte per promuovere la sicurezza sul lavoro.
In questo momento ritengo che le parole debbano lasciare spazio alla preghiera e al rispetto per le famiglie: a nome dell’intera comunità e dell’amministrazione provinciale mi unisco al cordoglio ed esprimo le più sentite condoglianze e la vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutti i colleghi di lavoro”.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni
8/11/2025 - Francavilla in Sinni: ritrovato 79enne disperso
8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'
7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo