HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Operazione ''Delivery'': interrogatori di garanzia per i giovani arrestati a Potenza

3/02/2025



Questa mattina, al Palazzo di Giustizia di Potenza, si terranno gli interrogatori di garanzia per i giovani arrestati nell'operazione "Delivery", coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. L'inchiesta ha portato a dodici misure cautelari, smantellando un'organizzazione criminale dedita allo spaccio di stupefacenti tra Potenza e Avigliano. Il gruppo, composto da giovani tra i 19 e i 29 anni, utilizzava la piattaforma Telegram per gestire ordini e consegne di varie droghe, tra cui la pericolosa "cocaina rosa".
Le indagini dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza sono scattate dopo una rapina avvenuta l'11 agosto 2023, quando un trentenne tarantino, poi rivelatosi un corriere della droga, fu trovato legato e percosso nella zona Francioso di Potenza. L’uomo trasportava tre panetti di hashish nascosti in un doppio fondo dell'auto.
Oltre ai cinque giovani finiti in carcere, un altro è agli arresti domiciliari, mentre per sei indagati sono state disposte misure non detentive, tra obblighi di dimora e di firma. Le accuse contestate includono associazione finalizzata alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti, nonché concorso in rapina aggravata.

fonte tgr Basilicata




ALTRE NEWS

CRONACA

3/02/2025 - Polizia di Stato: arresto per rapina in un supermercato a Melfi
3/02/2025 - Operazione ''Delivery'': interrogatori di garanzia per i giovani arrestati a Potenza
3/02/2025 - Dopo il ritrovamento del signor Giuseppe, la famiglia ringrazia per il grande lavoro di chi lo ha cercato
2/02/2025 - Potenza:litigano per un parcheggio e spunta un coltello.Un arresto per tentato omicidio

SPORT

3/02/2025 - L'Italia brilla a New York: trionfi e successi al
3/02/2025 - Basket Potenza: Molfetta passa al PalaPergola 60-54
3/02/2025 - Serie D. ll Gravina batte il Matera per 2 a 1
2/02/2025 - Eccellenza Basilicata. La capolista Ferrandina cade a Brienza, il San Cataldo ne approfitta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo