|
Futsal C1. Partenza sprint per il Senise: tripletta di Torres e Borges, Valsinni travolto |
---|
19/10/2025
|
| Tutto facile per il Senise, che si impone per 10-2 sul Valsinni nella prima giornata di campionato di Serie C1, in una gara senza storia e con i sinnici alla ricerca di rivalsa dopo la burrascosa retrocessione della scorsa stagione.
In un Palamontecotugno gremito di tifosi del Senise e del Valsinni, è la squadra sinnica a passare in vantaggio al 5′ con il neoarrivato Torres, servito sul secondo palo da Borges. Gli ospiti non demordono e, dopo due minuti, arriva il pareggio grazie a Pirrone sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Su rimessa laterale di Grandinetti che serve Borges, è proprio il brasiliano a depositare in rete per il nuovo vantaggio del Senise, in una partita caratterizzata fin qui da un ritmo altissimo.
Nella ripresa dilaga il Senise: il 3-1 viene messo a segno da un contropiede di Torres, per lui doppietta. La quarta rete è la doppietta di Borges, che sfrutta la ribattuta del portiere dopo un tiro di Torres. La doppietta di Ribeiro, in rapida successione, si inserisce nelle marcature per il 5-1 e il 6-1. L’argentino Ciminelli segna il suo primo gol in maglia bianconera al debutto, ed è 7-1 per il quintetto di Masiello. Le triplette di Borges e Torres aumentano ulteriormente il bottino per i sinnici, mentre il decimo gol di giornata per il Senise arriva nel finale su tiro libero di Rosato, classe 2007. Sempre nel finale, c’è anche tempo per il secondo gol del Valsinni su tiro libero, causato dal fallo di Grandinetti e finalizzato poi da Dora, che porta il risultato sul 10-2.
Esordio felice per la compagine senisese che, dopo la retrocessione patita nella scorsa stagione, ha voglia di rivalsa nel tentativo di riprendersi la cadetteria. Questa vittoria per 10-2 è un chiaro segnale che la squadra di Masiello darà filo da torcere alle altre formazioni del campionato, con l’obiettivo di chiudere da capolista.
Ferdinando Cuccaro |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |