HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla

12/10/2025



La sconfitta odierna del Fittipaldi contro il Gravina, in casa Francavilla ha avuto un epilogo inatteso: la società ha difatti deciso di esonerare il tecnico Cosimo Zangla.
“La società FC Francavilla - si legge nella nota - comunica di aver sollevato Mister Zangla dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Una decisione sofferta, maturata dopo un’attenta riflessione, dettata dalla volontà di dare una svolta al percorso stagionale. A Mister Zangla va il nostro più sincero ringraziamento per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrati sin dal primo giorno. Gli auguriamo le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. Nelle prossime ore verranno comunicate le decisioni relative alla guida tecnica della squadra”.
All’allenatore siciliano non è servito il passaggio del turno in Coppa Italia, ma gli è stato fatale il terzo ko di fila in campionato. La squadra è rimasta ferma in classifica a quota 8, in una posizione non più tranquilla ma non certo drammatica.

Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT

13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo