|
Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’ |
---|
16/09/2025
|
| Dal pareggio per 1-1 con il Toma Maglie di 26 anni fa, a quello di domenica con il Real Acerrana: per il Ferrandina, la gara del ritorno in D, in un “Santa Maria” tutto esaurito, ha il sapore dell’amarcord. Allo Stadio l’atmosfera era giustamente di grande festa, sul campo i padroni di casa hanno ben impressionato sia per aver recuperato dopo lo svantaggio, sia per la voglia dimostrata di provare a vincere. E, ai punti, avrebbero certamente meritato il successo nonostante avessero di fronte una compagine, come il Real Acerrana, cui certamente l’esperienza non fa difetto.
“Faccio i complimenti ai ragazzi per la prova offerta, peccato non aver regalato la vittoria ai nostri tifosi ed alla società. Ma, a mio avviso, usciamo da questa gara con una prestazione importante”. Così a fine gara mister Antonio Summa ha commentato il confronto ai microfoni dell’Ufficio stampa del club. All’allenatore è piaciuto lo spirito dei suoi, che sono riusciti a riequilibrare il match nonostante uno svantaggio maturato in circostanze quantomeno dubbie.
“Sapevamo che si sarebbero affrontate due squadre che giocano grossomodo lo stesso calcio, l’essere andati sotto per un episodio discutibile non ci ha aiutati, ma la squadra è stata brava a rimettersi a giocare ed a raddrizzare il match, senza rischiare nulla”.
Il riferimento del tecnico è al rigore trasformato nel primo tempo dall’ex Francavilla Barone, concesso per un tocco di mano in area di Maltese che però era molto vicino al pallone. Nella ripresa è arrivato poi il pareggio di Gianfreda.
“Oltre alla reazione c’è da salvare l’intera condotta della gara, di fatti, se escludiamo il gol, non ricordo altre loro azioni pericolose. Peccato non siano arrivati i tre punti, ci lavoreremo”.
Il tecnico lucano ha operato solamente due cambi, entrambi nel finale, ed a bocce ferme rifarebbe esattamente le stesse scelte. “Loro si erano schiacciati - ha spiegato - e noi abbiamo cercato di mettere un pochettino di centimetri davanti ed abbiamo messo anche qualche palla dentro interessante, senza però riuscire a fargli male. Ma va bene così”.
Dopo lo straordinario doppio exploit in Coppa Italia e la precedente sconfitta di Andria in campionato, per gli aragonesi si è trattato del primo punto in classifica e, domenica prossima, saranno di scena al Fittipaldi per il derby con il Francavilla.
“Ci aspettiamo una partita difficile, contro una squadra forte: è un derby e l’intenzione è di giocarcelo fino alla fine”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |