HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

FIM Basilicata (Motonautica Lucana) ha partecipato al Trofeo del Sud

1/09/2025



Si è svolta in Calabria il 31 agosto a Cariati la IV edizione della gara interregionale di moto d'acqua "Trofeo del Sud" promossa dall' ASD Cariati Marine Power e coordinata dalla Delegazione FIM (Federazione Italiana Motonautica) Calabria.
Un importante valore aggiunto è stato apportato dalla Delegazione FIM Basilicata (Motonautica Lucana) attraverso la partecipazione fattiva alla manifestazione oltre a gareggiare con i suoi piloti.
La competizione ha visto sfidarsi piloti provenienti da diverse regioni italiane nelle categorie Runabout F2, Spark Giovanile ed Endurance F2.
La Fim Basilicata ha gareggiato nella categoria Runabout F2, che riguarda le moto d’acqua che viaggiano oltre i 130 Km/h.
FIM Calabria e FIM Basilicata sono in sinergia per futuri e nuovi avvenimenti Motonautici capaci di promuovere i veri valori dello sport ma anche splendide realtà territoriali attraverso nuove albe che solo dal mare mostrano la loro autentica bellezza.


ALTRE NEWS

CRONACA

1/09/2025 - Tasse automobilistiche arretrate, le notifiche con il servizio digitale Send
31/08/2025 - Scontro frontale tra moto sulla SS92 a Gallicchio: due gravi, un ferito lieve
31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte

SPORT

1/09/2025 - FIM Basilicata (Motonautica Lucana) ha partecipato al Trofeo del Sud
31/08/2025 - Coppa Italia Promozione Basilicata: sorridono Viggiano e Libertas, pari per Potenza e Matera
31/08/2025 - Coppa Italia di Basilicata: sorprese negli ottavi di andata, colpi esterni per Melfi, Paternicum e Matera
31/08/2025 - Rinascita Lagonegro, il punto sulla prima settimana di preparazione pre-campionato

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo