HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Domenica 27 luglio in sella sull’asse Baragiano – Castelluccio Inferiore con due eventi di mountain bike

26/07/2025



La mountain bike strizza ancora l’occhio a Baragiano. In programma domenica 27 luglio la seconda edizione del Trofeo del Basileus a cura dell’Ascd Baragiano Pedala Finalmente che riparte dal successo della gara di esordio dello scorso anno.

Partendo da piazza del Plebiscito il percorso è ad anello di 4,2 chilometri di cui i primi 300 metri nel centro cittadino e poi attraverso una gradinata, si imbocca lo sterrato con tratti anche ombreggiati. L'arrivo è previsto in Piazza del Plebiscito dopo gli ultimi 300 metri percorsi su tratto asfaltato. Questa gara fa parte del circuito regionale lucano Lucus Ameni, che ingloba altre tre gare di mountain bike nella regione, confermando l'importanza di questo evento nel panorama della mountain bike lucana.

Ritrovo per tutti i partecipanti a Baragiano, in piazza del Plebiscito alle 8:00, mentre la partenza è prevista alle 9:30. Arrivo sempre in piazza del Plebiscito. Al termine della manifestazione, è previsto un pasta party per tutti i partecipanti.

Sempre domenica 27 luglio, in parallelo al Trofeo del Basileus per categorie agonistiche e amatoriali, i giovanissimi under 13 avranno l'opportunità di partecipare al Trofeo Castelluccese a Castelluccio Inferiore. Il circuito, di lunghezza variabile tra i 450 e i 750 metri, sarà ripetuto più volte a seconda dell’età di ogni baby partecipante. Ritrovo presso la Fiumara del Pegno, sulla pista ciclabile alle 8:30. La partenza è prevista alle 9:45 dalla stessa pista ciclabile. Un'ottima occasione per i giovanissimi in cui mettersi alla prova in una sana competizione e divertirsi con la mountain bike, nell’ambito del campionato regionale per società giovanissimi FCI Basilicata.


ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Emergenza incendi in Basilicata: roghi da Maratea al Vulture
26/07/2025 - Mercure, i sindaci di Rotonda e Viggianello: ‘le compensazioni ci spettano, nessun legame con eventuali nuovi ricorsi’
26/07/2025 - Frana di Senise: se il sacrificio degli 8 morti viene vanificato da inerzia e indifferenza
26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''

SPORT

26/07/2025 - Rinascita Lagonegro, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro
26/07/2025 - Rinascita Lagonegro, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro
26/07/2025 - Domenica 27 luglio in sella sull’asse Baragiano – Castelluccio Inferiore con due eventi di mountain bike
25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo