HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''

24/07/2025



A Lagonegro torna a far discutere la questione relativa allo Stadio comunale “Giuseppe Rossi”. Di fatti, quando sembrava che la squadra di calcio di casa potesse tornare a giocarci dopo anni di esilio, ecco l’annuncio del club che ha fatto sapere che per il prossimo campionato di Eccellenza sarà ospite dello Stadio Europa di Maratea ed ha anche ipotizzato di chiedere i danni al Comune. Sulla vicenda abbiamo sentito il sindaco Falabella, che ci ha confermato come la scelta della società sia stata obbligata poiché, al momento, si debbono effettuare degli interventi sulle tribune che renderanno l’impianto idoneo per settembre. Ma il primo cittadino ha però assicurato che, entro pochi giorni, la squadra avrà a disposizione il Rossi almeno per gli allenamenti. Tutto nasce da un nota della società.

La dura nota della società di calcio

“La ASD Lagonegro 1929 - hanno reso noto i valnocini - comunica con profondo rammarico, che, a causa della persistente indisponibilità del campo sportivo comunale di Lagonegro nonostante le ripetute promesse, gli annunci pubblici e i proclami da parte dell’Amministrazione è stata costretta a trovare una soluzione alternativa per garantire la regolare partecipazione al prossimo Campionato di Eccellenza. Grazie alla disponibilità e alla sensibilità dimostrate dal Comune di Maratea, le gare casalinghe della stagione si disputeranno presso l’impianto sportivo di Maratea, che accogliamo con sincera gratitudine”.
L’impianto era stato ammodernato attraverso un finanziamento regionale di 4 anni fa, superiore ai 650mila euro, che hanno permesso di intervenire negli spogliatoi e la posa di un manto in erba sintetica di ultima generazione. All’inizio di queste mese, il Comune aveva pubblicato l’avviso per l’affidamento della struttura “ad associazioni sportive locali radicate sul territorio senza scopo di lucro, che operano promuovendo la disciplina sportiva soprattutto nelle giovani generazioni”. Il termine ultimo di presentazione delle istanze era il 14 luglio.
«Tuttavia - spiega ancora la società - non possiamo nascondere la grande amarezza per una situazione ormai inaccettabile: il campo sportivo di Lagonegro risulta completato e pronto all’utilizzo da oltre un anno, eppure le società sportive locali continuano a essere costrette a chiedere ospitalità ad altri comuni, affrontando costi esorbitanti e privando i cittadini lagonegresi della possibilità di sostenere la propria squadra sul territorio. Tutto ciò rappresenta, a nostro avviso, una grave mancanza di rispetto verso lo sport, i suoi protagonisti e l’intera comunità».
Quindi la minaccia di chiedere un risarcimento: “Alla luce di quanto sopra - si legge nella nota - la ASD Lagonegro 1929 sta valutando la possibilità di avanzare una formale richiesta di risarcimento danni al Comune di Lagonegro per le ingenti spese sostenute e i disagi provocati da questa inaccettabile situazione. Una vergogna istituzionale che, come società e come cittadini, non siamo più disposti a tollerare in silenzio”.

La replica del sindaco

Abbiamo raggiunto il primo cittadino per una replica.
“Premetto che questa faccenda è molto strumentalizzata per ragioni politiche - ci ha detto Falabella - tanto da divenire una ‘questione di Stato’. Ma la società, al momento dell’iscrizione, non poteva effettivamente contare sullo stadio poiché i vigili del fuoco hanno dato parere favorevole su tutto, tranne che sulle tribune indicando invece delle prescrizioni da seguire. Per questo, nelle prossime settimane, dovremo effettuare i lavori. Ecco spiegato il motivo per cui hanno dovuto indicare lo stadio di Maratea quale alternativa. Ma contiamo di risolvere in poco tempo e, previa riunione della Commissione pubblico spettacolo, verosimilmente, l’impianto dovrebbe essere pronto entro settembre”.
Falabella sottolinea come a breve verrà data comunque la possibilità di utilizzare lo Stadio.
“Dato che abbiamo l’agibilità del campo - ha aggiunto il sindaco - le prescrizioni dei vigili del fuoco non sono certo in contrasto con la manifestazione di interesse che abbiamo pubblicato ed alla quale, oltre al Lagonegro 1929, hanno risposto anche altre associazioni sportive. Quindi, nel frattempo, la squadra di calcio potrà allenarsi al ‘Rossi’ poiché, a breve, credo già entro una settimana, accoglieremo la loro richiesta di utilizzo di questa stessa infrastruttura per la quale vogliono citarci per danni. Ovviamente, lo stesso discorso varrà per le altre associazioni che l’hanno chiesta”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''
25/07/2025 - Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza
25/07/2025 - A Lourdes la presentazione del dossier della guarigione della lucana Antonietta Raco
25/07/2025 - Ospedale di Melfi in difficoltà: ex sindaco Brescia chiede risposte urgenti

SPORT

25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali
25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo