HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana

9/05/2025



IL TORNEO “Maria Santissima della Bruna” entra nel vivo delle sue attività. L’estate sportiva dei materani, ricca di eventi proposti dal Comitato Territoriale di Matera del Centro Sportivo Italiano, avrà il suo primo atto intersecando la strada della spiritualità, quella che contraddistingue il credo cristiano cattolico dell’associazione sportiva. Per questo, lunedì 12 maggio e martedì 13 maggio ci saranno due momenti dedicati alla benedizione delle squadre e dei partecipanti, con la simbolica consegna delle fasce da capitano per i rappresentati di tutte le società iscritte alla manifestazione calcettistica.



Il primo evento, quello di lunedì 12 maggio si terrà presso la Parrocchia di San Giacomo, dove sarà celebrata la messa con inizio alle ore 19 e ospiterà le società delle categorie Open, Over 40 e Juniores, squadre che disputeranno il loro torneo proprio presso la struttura sportiva della stessa Parrocchia. A celebrare l’eucarestia sarà il padrone di casa don Marco Di Lucca, che darà la sua benedizione alle squadre ed ai partecipanti alla kermesse estiva. Al termine della celebrazione l’ex capitano del Matera Calcio, Alberto Marsico ospite del Centro Sportivo Italiano, consegnerà ad ogni squadra partecipante la fascia da capitano. Alberto, materno doc, esordì con la maglia biancazzurra nel 2001 ad appena 17 anni. Con il Matera ha vestito la fascia da capitano e vero leader e trascinatore della squadra tra il 2006 e il 2009. Rimasto sempre nel cuore dei tifosi, è senza ombra di dubbio una bandiera del calcio cittadino.



Il secondo appuntamento è previsto martedì 13 maggio, con inizio della celebrazione alle ore 18.30 presso la Parrocchia di San Giuseppe Artigiano, la struttura che ospiterà anche i tornei dedicati alle categorie Allievi, Giovanissimi ed Esordienti. Per loro, la messa dedicata alla benedizione delle squadre e dei partecipanti sarà celebrata da don Nicola Gurrado, parroco di San Giuseppe e Consulente Ecclesiastico del Csi Matera. Ospite della serata, mister Pasquale Martinelli. Dopo l’inizio carriera nel 1994, Pasquale è stato protagonista in diverse piazze dello Stivale d’Italia, prima di far rientro in biancazzurro tra il 2008 e il 2010. Per lui la fascia è stato un naturale proseguo del grande impegno dentro e fuori dal campo. Un esempio per qualità umane e sportive, dedica oggi la sua esperienza ai giovani, ed è proprio ai giovani che rivolgerà anche la sua attenzione, come sempre fatto durante l’estate durante i tornei del Csi. Primi atti della manifestazione pronti, dunque, poi la parola passerà al campo con l’appuntamento con la Supercoppa “Maria Ss. della Bruna” – Memorial “Vito Chimenti” prevista per il 20 maggio.


ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico
9/05/2025 - Arrestato a Marconia un giovane per rapina e lesioni: disposta la custodia cautelare in carcere
9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata

SPORT

9/05/2025 - FCI Basilicata -- A Marsico Nuovo buona la prima del Trofeo delle Tre Colline di mountain bike cross country
9/05/2025 - FCI Basilicata: Bici in Giro per il Giro a Potenza: le iniziative collaterali
9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo