HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Calcio. Confermato obbligo degli under nei campionati dilettantistici: una sfida per le società lucane

4/03/2025



L'obbligo di utilizzare calciatori under nei campionati dilettantistici continua a suscitare discussioni, in particolare nelle piccole regioni come la Basilicata. Le società lucane faticano a trovare giovani validi, soprattutto quando l'obiettivo è ottenere buoni risultati. Essendo una regione con una popolazione ridotta, è difficile reperire un numero sufficiente di giocatori, costringendo le squadre a cercare rinforzi fuori regione, con conseguenti maggiori costi. La regola impone che due under, uno nato dal 1° gennaio 2006 in poi e uno dal 1° gennaio 2007 in poi, siano titolari in ogni partita. Questo significa che le società devono avere almeno cinque giovani della stessa età da inserire nell'organico, un compito arduo per i piccoli comuni lucani. Sebbene la LND nazionale avesse inizialmente deciso di rimuovere l’obbligatorietà, i singoli comitati, tra cui quello regionale della Basilicata, hanno scelto di mantenere questa norma per i campionati di Eccellenza e Promozione nella stagione 2025/2026, con alcune eccezioni per espulsioni e infortuni. Di seguito riportiamo la nota del Comitato Regionale Basilicata.

Il Comitato Regionale Basilicata comunica che nelle singole gare dell’attività ufficiale 2025/2026 le Società partecipanti ai Campionati Regionali Maschili di Eccellenza e Promozione avranno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:
- 1 nato dal 1° gennaio 2006 in poi;
- 1 nato dal 1° gennaio 2007 in poi.
Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate.


ALTRE NEWS

CRONACA

28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato
28/04/2025 - 1 Maggio Cgil Cisl Uil Basilicata a Matera
28/04/2025 - Bernalda, arrestato 30enne per spaccio di cocaina
27/04/2025 - Pollino: escursionista infortunata recuperata dal Soccorso Alpino

SPORT

28/04/2025 - Al PalaPergola inizia la sfida playout tra Academy e Trani: domani alle 20,30 il primo atto della serie
28/04/2025 - Tricolore Formula Challenge ACI Sport: Potenza resta nella mani di Coviello
28/04/2025 - La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff
28/04/2025 - Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo