HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Francavilla espugna anche Manfredonia e si rilancia

16/02/2025



Come sette giorni fa ad Ugento, il Francavilla vince 1-0 con un gol al 38' della ripresa, stavolta di Tedesco. I lucani hanno giocato un'ottima partita che hanno provato a vincere fino alla fine e, adesso, sono saliti in classifica al sestultimo posto a quota 25, a meno 5 dalla salvezza diretta.
In avvio punizione calciata con precisione da Coppola, sponda di testa di Giacobbe e spettacolare rovesciata di Puzirevskis che finisce alta ma era tutto fermo per fuorigioco. La prima vera occasione del match è di marca ospite: cross preciso di Visconti, sponda di Barone e colpo di testa ravvicinato di Tedesco, ma Sapri è attento e blocca senza difficoltà (13’).
Il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo e la gara risulta bloccata con i lucani che fanno qualcosa in più. Al 18’ incursione dalla destra di Russo, che però conclude malamente. Poco dopo, sponda di Tedesco per Barone, che calcia alle stelle. I pugliesi si rivedono al 25’ su palla inattiva di Coppola, con Iannacone che blocca senza patemi.
I rossoblu tornano a rendersi pericolosi poco dopo la mezz’ora: Diambo perde palla a centrocampo, ne segue una rapida ripartenza degli avversari, finalizzata da Musumeci con un tiro insidioso che termina di poco a lato. Non succede più nulla e si va all’intervallo a reti bianche, al termine di un primo tempo molto equilibrato, con pochissime opportunità ma con una leggera supremazia territoriale del Francavilla.
Al rientro in campo i sinnici si dimostrano ancora più decisi:Barone ci prova subito dalla distanza, ma il tiro sorvola la traversa. Al 9’, però, miracolo di Sapri: su un contropiede velocissimo, l’estremo difensore salva in angolo su una spaccata Tedesco a botta sicura. Cinque corre ai ripari inserendo forze fresche, ma i suoi si fanno notare solo per un’incornata centrale di Sepe, su cross da calcio d’angolo, che non crea problemi a Iannacone. Ma adesso i sipontini hanno un’impostazione più offensiva e, al 21’, vanno in gol con Carbonaro ma il direttore di gara - che prima aveva convalidato la segnatura - annulla per fuorigioco in seguito ad un conciliabolo con l’assistente.
Dopo questo episodio il confronto diventa più spigoloso: Nolè vuole vincerla ed aumenta il potenziale offensivo, inserendo Esposito e Gentile. Gli effetti si vedono subito: gran tiro di Annan da fuori e Sapri ancora miracoloso. I padroni di casa si sbilanciano e, al 38’, Barone va via sulla sinistra e mette al centro un pallone radente che attraversa tutta l’area ed arriva a Tedesco, che deve solo spingerlo in porta. Il direttore di gara comanda 8’ di recupero (allungati a 10'), prima della fine bordata di Calemme respinta da Iannacone.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

19/02/2025 - Festeggiò il Natale con un grosso petardo, daspo di un anno
19/02/2025 - Senise, furto d'auto in pieno giorno: rubata una Citroën C3
19/02/2025 - Basilicata. Legge regionale per il sostegno al ''lavoro agile''
19/02/2025 - Incendio su autobus sulla SS 655 Bradanica: chiuso tratto a Melfi, traffico deviato

SPORT

19/02/2025 - Melfi, Astudillo si dimette: atteso il nuovo allenatore
18/02/2025 - Un defibrillatore per l’Aldo Moro: donazione e formazione per la sicurezza
17/02/2025 - Rappresentativa Serie D: raduno e test contro l’Atalanta prima di Viareggio
17/02/2025 - Luciano Spera eletto consigliere Federale Fitarco per il quadriennio 2025-2028

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo