|
Per il Potenza terza sconfitta consecutiva, dilaga il Crotone per 4 a 1 |
---|
8/02/2025
|
| Terza sconfitta di fila, 10 goal subiti nelle ultime tre gare. Per il Potenza è decisamente un momento "no". Anche a Crotone i rossoblù hanno subito una dura lezione, che probabilmente, va al di là dei propri demeriti. Di certo rispetto a qualche settimana fa Caturano e compagni sono in fase di leggero calo ed i risultati negativi ne sono la conseguenza. Il Crotone si è dimostrato superiore, certo, ma il 4 a 1 finale è forse troppo punitivo per i rossoblù lucani che sono mancati soprattutto in fase di costruzione del gioco mentre in difesa hanno evidenziato i limiti ormai conosciuti.
Nel Crotone torna Guerini in difesa, mister Longo sceglie il tridente Vitale-Tumminello-Oviszach alle spalle di Gomez che ha vinto il ballottaggio con Murano, inizialmente in panchina. Mister De Giorgio cambia qualcosina in difesa con Riggio al posto di Millesi, a centrocampo conferma Siatounis (fuori Erradi) insieme all'ex Felippe e Castorani ed in attacco si affida al trio Rosafio-Caturano-Petrungaro. Solo panchina per il rientrante D'Auria e per Schimmenti.
Primi minuti di marca locale con Perez e compagni molto aggressivi. Tumminello al 5' e Giron due minuti dopo si rendono pericoloso con due conclusioni molto interessato. Il tiro dell'attaccante sorvola di poco la traversa, il tentativo dell'ex esterno del Potenza (uno dei tanti ex in campo) viene bloccato in due tempi da Alastra. Il Potenza almeno inizialmente si limita a controllare la situazione cercando di chiudere gli spazi senza farsi schiacciare in difesa. I rossoblù lucani escono dal guscio una prima volta al 14' con Rosafio ma l'esterno rossoblù è pescato in fuorigioco. Più pericolosa l'occasione di Petrungaro al 17' con il colpo di testa dell'ex Messina su perfetto cross di Rosafio, finita al lato di pochi centimetri,
Il Crotone quando spinge è sempre molto pericoloso, Vitale a destra crea grossi fastidi alla difesa lucana, Oviszach è molto presente, Tumminiello e Perez una minaccia continua. Proprio dai piedi di Vitale al 25' nasce l'azione del vantaggio calabrese: cross calibrato in area, sponda di Oviszach e Tumminello al volo insacca per l'1 a 0 del Crotone. Una doccia gelata per il Potenza che ci mette un po' a reagire. Solo al 30' Castorani dal limite prova a colpire ma la sua conclusione viene murata dalla difesa di casa.
Il Crotone non sembra pago del vantaggio ed insiste, aspetta e riparte con grande pericolosità. Calabresi vicini al gol al 36' con un tentativo di Oviszach finito alto e al 43' con una percussione di un indemoniato Vitale respinta da Alastra.
La ripresa riparte proprio da dove era finito il primo tempo con una grande occasione costruita da Vitale , migliore in campo, che costringe ancora una volta Alastra ad una respinta d'istinto. Il Potenza prova ad abbozzare una reazione, ci mette il solito carattere, la solita grinta ma manca di brillantezza in fase offensiva. Anche il centrocampo non appare in giornata, Felippe, al rientro dopo l'infortunio, non è sicuramente al meglio, manca della consueta lucidità nel cucire il gioco, comunque poco aiutato dai suoi compagni di reparto.
Il Crotone sfrutta queste difficoltà e dopo un tentativo di Riggio bloccato con sicurezza da Sassi decide di chiudere i conti. Al 13' Gomez fa le prove del gol con una splendida incornata finita fuori di poco. Due minuti più tardi l'attaccante italo-argentino , ancora su assist di Vitale , insacca di testa la rete del 2 a 0. Partita finita? Neanche a dirlo al 17' lo stesso Perez non arriva d'un soffio su cross radente di Tumminello. Il Potenza sbanda paurosamente, mister De Giorgio cerca di correre ai ripari rivolgendosi alla panchina ma i risultati non sono assolutamente soddisfacenti. Di buono c'è solo il ritorno in campo di D'Auria dopo la lunga assenza per infortunio. La partita è ormai decisa. L'espulsione di Siatounis rende ancora più semplice il compito del Crotone che nel finale dilaga trovando il terzo gol al 29' con Tumminello bravo a ribadire in rete una mischia generata da un palo colpito da Di Pasquale ed addirittura la quarta rete con Jacopo Murano al 32' bravo a sfruttare un lancio di Gallo e sorprendere con un pallonetto Alastra in uscita.
Unas punizione severa per il Potenza, alla terza sconfitta consecutiva, reso meno amara dalla rete dell'onore siglata dal rientrante D'Auria al 42' che ha sfruttato al meglio un errore di Sassi e dopo un controllo pregevole e conseguente dribbling ha depositato in rete.
CROTONE-POTENZA 4-1
CROTONE (4-2-3-1); Sassi 5, Guerini 6,5, Carnelutti 6,6, Di Pasquale 6,5, Giron 6,5, Vinicius 6,5 (38' st Stronasti sv), Gallo 7; Oviszach 6,5 (35' st Silva sv), Tumminello 7,5 (38' st Schirò sv), Vitale 7,5 (35' st Ricci sv); Perez 7 (22' st Murano). A disp. D'Alterio, Martino, Piras, Armini, Cantisani, Groppelli, Cocetta, Rispoli, Vilardi. All. Longo
POTENZA (4-3-3) Alastra 6; Novella 5,5, Riggio 5,5, Verrengia 5,5, Rillo 5; Castorani 5 (17' st Erradi 5,5), Felippe 5,5 (26' D'Auria 6,5), Siatounis 4; Rosafio 6 (17' st Schimmenti 5,5), Caturano 5 (26' st Selleri 5,5), Petrungaro 5,5 (36' st Ferro sv). A disp. Galiano, Cucchietti, Milesi, Valisena, Mazzeo, Bachini, Burgio, Landi. All. De Giorgio
Arbitro: Leone di Barletta (Morea-Cadilora) Quarto Ufficiale: Di Loreto di Terni
Reti: 25' pt e 29 st Tumminello, 15' st Perez, 32' st Murano, 42' st D'Auria
Note: Espulsi: Siatounis (doppia ammonizione) Ammoniti: Vinicius. Angoli: 3-2. Recupero: 1' e 3'
SANDRO MAIORELLA |
CRONACA
SPORT
|
![](https://www.lasiritide.it/public/sponsor/300X170 LOGO BF Lasiritide FEBBRAIO 2024 (1).jpg)
![](https://www.lasiritide.it/public/sponsor/476299558_1021839113303960_186663350092398120_n.jpg)
![](https://www.lasiritide.it/public/sponsor/30x17 FIGUNDIO.jpg)
![](https://www.lasiritide.it/public/sponsor/agos (1) (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
![](img/cript.jpg) |