HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza battuto a Trapani: spettacolo di Anatriello, ma il risultato è troppo severo

1/02/2025



Bella ma incompiuta" : la prestazione del Potenza al "Provinciale" di Trapani può essere tranquillamente definita in questo modo. "Bella" perché il Potenza ha giocato alla pari con la formazione granata, dimostrando di avere una sua identità di gioco, carattere e la mentalità giusta per fare bene. Incompiuta perché la formazione rossoblù si è dimostrata troppo tenera in difesa, con molti errori, e poco efficace in attacco, non riuscendo a capitalizzare i momenti di superiorità nel gioco. Probabilmente, al netto delle assenze – quella di Felippe in primis – è mancata la qualità necessaria in qualche protagonista e le giuste alternative per incidere nei momenti chiave della partita. Resta il rammarico per un risultato troppo pesante nei numeri, che allontana i rossoblù dal "podio" della classifica.

Mister De Giorgio deve fare a meno di Felippe, infortunato (ma anche squalificato), e di Castorani (fermato per un turno di stop), sostituiti nei ruoli e nei compiti rispettivamente dal giovane Ferro e dal greco Siatounis. In campo anche Burgio al posto di Rillo, titolare sette giorni prima contro il Cerignola. Rivoluzione totale nel Trapani, che presenta in panchina il nuovo allenatore Vincenzo Torrente e in campo molte nuove facce, tra cui, nel tridente offensivo, l'attaccante Gennaro Anatriello, ex Messina, vero protagonista del match.

La partita è da subito godibile: grande ritmo, niente tatticismi e tante emozioni. Il Trapani parte forte, deciso a riscattarsi davanti ai propri tifosi, e scende in campo aggressivo e molto concentrato. Anatriello, uno degli ultimi arrivati ​​alla corte di patron Antonini, dimostra fin dai primi minuti il ​​suo valore. Al 2' di testa, sugli sviluppi di un traversone di Benedetti, non inquadra la porta di Alastra; quattro minuti dopo, però, su cross di Piovanello, l'attaccante di proprietà del Bologna, lasciato libero nel cuore dell'area rossoblù, non perdona e porta in vantaggio il Trapani.

Il Potenza non si scompone più di tanto e cerca subito di rimediare all'errore commesso. Dopo tre minuti arriva il pareggio grazie al greco Siatounis, che controlla palla al limite dell'area e conclude con precisione chirurgica, infilando Ujkaj nell'angolino di sinistra. 1-1 dopo nove minuti e la partita è solo all'inizio. Le squadre non cambiano atteggiamento: il Trapani spinge forte e sfiora il raddoppio al 10' con un cross radente di Piovanello, su cui Anatriello non arriva per un soffio. Un minuto dopo, però, l'attaccante si riscatta, siglando di testa – su preciso cross di Benedetti – la rete del nuovo vantaggio granata. Ancora una volta, la difesa del Potenza, in particolare la coppia centrale Milesi-Verrengia, si fa sorprendere, concedendo troppa libertà a un Anatriello in giornata di grazia.

Ma il Potenza è una squadra che gioca a calcio, che cerca sempre di proporre la sua identità, anche se, viste le assenze, è mancata la qualità necessaria per trasformare la grande mole di gioco prodotta in azioni offensive efficaci. Dopo aver incassato il secondo gol, i rossoblù prendono in mano il pallino del gioco, mantenendo un certo predominio territoriale e nel possesso della palla, ma senza riuscire a concretizzare. Solo il greco Siatounis di testa, al 29', su cross di Burgio, si rende pericoloso in area siciliana, mentre la conclusione di Caturano al 31' è facilmente bloccata da Ujkaj.

Il Trapani soffre l'atteggiamento del Potenza, arretra il baricentro e cerca di controllare il gioco, affacciandosi sporadicamente in avanti, come al 34', quando Silvestri non arriva in tempo su un calcio da fermo ben battuto da Carraro.

Ma il Potenza non ha fatto i conti con la fame di gol di Anatriello, un classe 2004 dal futuro luminoso, che al 40' mette la firma sul match siglando la sua personale tripletta, insaccando alle spalle di Alastra un traversone radente di Carriero. Tre gol di grande fattura, da attaccante vero, ma con la complicità di una difesa rossoblù troppo molle, distratta e inefficace nella marcatura del giovane bomber siciliano.

Nella ripresa, il Potenza parte di slancio, ma la prima occasione è ancora del Trapani: Piovanello, autore di un'ottima prestazione, sfiora l'incrocio dei pali con un cross dalla parabola insidiosa. L'inerzia del match, come nella parte centrale del primo tempo, è tutta dalla parte dei rossoblù lucani. Siatounis, all'11', chiama in causa il portiere di casa con una respinta provvidenziale. Il Potenza insiste, il Trapani soffre, cerca di abbassare il ritmo e controllare il gioco, pungendo di tanto in tanto grazie agli esterni offensivi.
I padroni di casa si rifanno vedere dalle parti di Alastra tra il 18' e il 19': in entrambe le occasioni è Sabatino, di testa, a creare pericoli. Il portiere lucano è bravo a disinnescare il primo tentativo, mentre sul successivo calcio d'angolo l'attaccante siciliano non inquadra la porta.

Nel Potenza, l'ingresso di Petrungaro dà maggiore incisività alla manovra offensiva. L'ex Messina si fa vedere al 20' con un tiro bloccato da Ujkaj. Di ben altra portata è la conclusione di Siatounis al 28': una "staffilata" deviata a fatica dal portiere granata. Ancora il greco, protagonista positivo per i rossoblù, ci prova al 35', ma Ujkaj gli nega la gioia della doppietta.

Chi invece trova il gol pochi minuti dopo il suo ingresso in campo, al posto di Anatriello, è Ongaro. L'ariete granata (oltre un metro e novanta di altezza), quasi senza staccare da terra, insacca di testa l'ennesimo cross perfetto di Benedetti, portando il Trapani sul 4-1.

Un risultato troppo severo per il Potenza, capace di giocare alla pari con il Trapani e, in certi momenti, anche di essere superiore ai siciliani. Il carattere dei rossoblù si vede tutto nell'azione che porta al 4-2 firmato da Petrungaro allo scadere, dopo un'azione molto bella.

SANDRO MAIORELLA

Partita Trapani-Potenza 4-2

TRAPANI-POTENZA 4-2

TRAPANI (4-3-3): Ujkaj 6,5, Ciotti 6, Sabatino 6,5, Silvestri 6,5, Benedetti 7; Toscano6,5 Carraro 6,5 (33' st Verna 6), Carriero 6,5 (45' st Hraiech 6); Piovanello 7 (33' st Ruggiero 6), Anatriello 8 (21' st Ongaro 7), Ciuferri 6,5 (21' st Daka 6). A disp. D'Aniello, Salamone, Stensrud, Sciortino, Zappella, Del Caro, LIotti. All. Torrente

POTENZA (4-3-3) Alastra 6; Novella 5,5, Milesi 5, Verrengia 5, Burgio 5,5 (12' st Rillo 6) ; Siatounis 7, Ferro 5,5, Erradi 5,5; Rosafio 5,5 (23' st Selleri 5,5), Caturano 5 (39' st Mazzeo sv), Schimmenti 5,5 (12' st Petrungaro 6,5). A disp. Cucchietti, Verardi, Galletta, Riggio, Valisena, Mazzocchi, Landi. All. De Giorgio

Arbitro: De Angeli di Milano (Romano-Landoni) Quarto Ufficiale: Remondino di Palermo

Reti: 6' pt. 12' pt 40' pt Anatriello, 9' pt Siatounis, 37' st Ongaro, 44' st Petrungaro.

Note: Ammoniti: Silvestri, Caturano, Ferro, Angoli: 3-5 Recupero: 2' e 4'.


ALTRE NEWS

CRONACA

1/02/2025 - Ruba una borsa a Matera: la Polizia di Stato blocca e denuncia 19enne pugliese
1/02/2025 - Sulla Basentana si ribalta un camion, morto l'autista
1/02/2025 - Allerta meteo in Basilicata: pioggia e temporali nel weekend
1/02/2025 - Parto d’emergenza a Policoro. Latronico: il lieto fine di un parto complesso

SPORT

1/02/2025 - Rebecca Caputo trionfa ancora negli assoluti di “Salsa e Bachata shine”
1/02/2025 - Potenza battuto a Trapani: spettacolo di Anatriello, ma il risultato è troppo severo
1/02/2025 - Montescaglioso Calcio: due nuovi rinforzi per la squadra
1/02/2025 - CS Vultur 1921: Daniele e Adam Monaco lasciano la squadra

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo