HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Policoro pronta ad accogliere i “Cadetti” del Judo

22/02/2024



Si disputeranno a Policoro, nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 febbraio, i Campionati italiani A2 di Judo, categoria Cadetti, organizzati dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali).

Quasi 2000 le persone coinvolte, 680 gli atleti che parteciperanno da tutta Italia e più di 80 invece saranno gli arbitri che arriveranno dal venerdì per il corso di aggiornamento del 2024. Ragazzi di 15, 16 e 17 anni, dopo le operazioni ufficiali del controllo di peso, daranno vita al “Palaercole” a sfide affascinanti, nell’obiettivo di prepararsi al meglio per le possibili selezioni degli atleti della Nazionale Italiana di Judo.

In città tante strutture ricettive sono sold-out per questo importante appuntamento di assoluto rilievo nazionale che rientra nella strategia di favorire la destagionalizzazione, diversificando l’offerta turistica con un evento sportivo che assicura contemporaneamente promozione e valorizzazione del territorio.

“Ringrazio la FIJLKAM ed il suo delegato Pietro Amendola per aver scelto Policoro come location giusta e meta ambita per gli atleti di tutta Italia che ci onoreranno della loro presenza per due volte in questo 2024 - commenta l’Assessore allo Sport, Giuseppe Montano - I rapporti tra l’Amministrazione e la Federazione sono continui e proficui, infatti di eventi così importanti ne avremo due, uno a febbraio e l’altro invece che si disputerà a novembre. Policoro, ed il Metapontino, si confermano centro nevralgico per le più importanti manifestazioni sportive nazionali e internazionali”.


ALTRE NEWS

CRONACA

4/02/2025 - Fismic Potenza, LAS Automotive scongiurati i licenziamenti collettivi per i 34 lavoratori
4/02/2025 - La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale
4/02/2025 - Federconsumatori. Tariffe idriche 2024: rincari, criticità e dispersione record a Potenza e in Basilicata
4/02/2025 - Sanità in Italia: il divario Nord-Sud nel Rapporto CREA 2024

SPORT

4/02/2025 - Bernalda Futsal, verso Noci. Iannuziello: ''Dobbiamo dare continuità ai risultati''
4/02/2025 - Francavilla: Nolè al capolinea la società sta riflettendo sul successore
3/02/2025 - L'Italia brilla a New York: trionfi e successi al MACNSYUSADANCE
3/02/2025 - Basket Potenza: Molfetta passa al PalaPergola 60-54

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo