HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano sul caso del bimbo nato attraverso la gestazione per altri

29/10/2025

Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha riconosciuto il diritto di avere come genitori coloro che lo hanno prima sognato e aspettato, poi accudito con amore dal giorno in cui è nato. I suoi genitori sono Francesco, padre biologico del bambino, e Paolo, genitore putativo (entrambi sono nomi di fantasia). La coppia è unita civilmente dal 2019. Marco è nato in America il 3 gennaio 2023. Due settimane dopo, Francesco e Paolo lo hanno portato a Milano nella loro casa. Hanno subito presentato l’istanza di trascrizione dell’atto di nascita di Marco al Comune di Milano che, in precedenza, in casi simili, aveva provveduto alla trascrizione. Il Comune di Milano, tuttavia, ha rigettato l’istanza, valutando l’atto di nascita come contrario all’ordine pubblico e non trascrivibile poiché formato a seguito di gestazione per altri. Siamo a marzo 2023, la gestazione per altri è vietata ma non ancora configurata come un “reato universale” dall’ordinamento italiano. A quel punto, Francesco e Paolo si sono rivolti al Tribunale per i Minorenni di Milano per chiedere l’adozione speciale in capo al genitore non biologico, ex articolo 44 della legge 184 del 1983. Ad accompagnare questo percorso di riconoscimento, passato attraverso l’aula di un tribunale, sono state Anna Lucia Celentano e Maria Emilia De Martinis, due avvocate del foro di Foggia che da anni si occupano di minori e di adozioni. “La sentenza è arrivata pochi giorni fa”, spiegano le avvocate. “Su casi simili, le decisioni come quella adottata dal Tribunale per i Minorenni di Milano si contano ancora sulle dita di una mano. Abbiamo depositato il ricorso nell’ottobre 2024. Come da prassi, per conto del Tribunale, i servizi sociali hanno avviato una accurata indagine sociale e la Questura di competenza a sua volta ha redatto la propria informativa. Sia gli assistenti sociali che la Questura sono stati tempestivi, fornendo un quadro di indagine completo di ogni elemento importante per valutare il caso. I genitori e le loro famiglie naturalmente hanno accolto la sentenza favorevole con grande gioia, come noi del resto. Riteniamo particolarmente significative le conclusioni del Tribunale dei Minorenni che ha preso la propria decisione in composizione collegiale (Presidente, Giudice relatore e due Giudici onorari).

“In conclusione, all’esito dell’istruttoria – si legge nel dispositivo della sentenza – il Tribunale ritiene raggiunta la prova dell’instaurazione di una relazione affettiva stabile e significativa con Marco da parte del Sig. Francesco, il quale ha condiviso con il Sig. Paolo, con cui è unito civilmente da anni, il progetto di genitorialità e si è occupato del minore fin dalla nascita, consolidando con il bambino un legame genitoriale all’interno di un contesto familiare fondato sugli affetti, sulla cura, sulla solidarietà reciproca; pertanto, deve essere accolta la domanda del ricorrente, in quanto soluzione idonea ad assicurare il miglior interesse del bambino ad avere una famiglia capace di prendersi cura di lui e di accompagnarlo nel percorso evolutivo, in linea con la concezione più moderna dei legami familiari”.

I genitori: “Nonostante la ferma opposizione di questo governo alle famiglie omogenitoriali, che ha reso lungo e tortuoso il percorso per vedere riconosciuto il diritto di un bambino ad avere due genitori, noi come coppia di due papà, non abbiamo mai avvertito alcuna forma di discriminazione o di incomprensione da parte della società attorno a noi. Dalla scuola alla sanità alle forme di socialità genitoriale, ci siamo resi conto che la società civile è molto più aperta e pronta a accettare le sfide della contemporaneità, rispetto a chi ci governa”.

“I genitori – concludono le avvocate Celentano e De Martinis – hanno voluto rendere nota la loro vicenda, pur tutelando loro figlio con l’anonimato, perché ritengono che questa sentenza abbia un enorme valore umano, sociale e culturale, oltre che dal punto di vista del diritto. In questa scelta, come in tutte le altre, siamo con loro, perché si tratta di una scelta d’amore e di grande civiltà che può farci riflettere su diversi elementi, due su tutti: il significato più vero e profondo di “famiglia”, anche nella sua evoluzione, e il primario interesse del bambino”.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/10/2025 - Lecce, tragedia in cantiere: operaio 67enne muore folgorato durante i lavori

Ancora un tragico incidente sul lavoro in Puglia. Questa mattina, intorno alle 10.30, un operaio di 67 anni, A.L., originario dell’Albania e residente a Lecce, è morto in un cantiere edile in via Vecchia Frigole. L’uomo, dipendente di una ditta locale, stava manovrando una p...-->continua

29/10/2025 - Oderzo, scontro tra auto e bus: morto 85enne, lievi feriti studenti e autista

Tragedia questa mattina a Oderzo (Treviso): un automobilista, Germano De Luca, 85 anni, di Fregona, è morto nello scontro tra la sua vettura e un bus con a bordo una cinquantina di studenti. L’incidente è avvenuto alle 7.45 alla periferia della città. Dodici i...-->continua

29/10/2025 - A Rovigo il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico

La città di Rovigo si prepara a ospitare il Campionato italiano assoluto di calciobalilla paralimpico 2025, in programma dal 7 al 9 novembre. I match si disputeranno negli spazi del CenSer, un ampio hub polifunzionale in viale Porta Adige, location ideale, co...-->continua

29/10/2025 - Sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano sul caso del bimbo nato attraverso la gestazione per altri

Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha ...-->continua

29/10/2025 - Andria, imprenditore con precedenti: sequestrati beni per 650mila euro

Un imprenditore di Andria, con precedenti per stalking, maltrattamenti e violenza di genere, ha cercato di occultare il proprio patrimonio intestando l’azienda a terzi per sfuggire ai controlli del fisco. I finanzieri, però, lo hanno scoperto e il tribunale di...-->continua

29/10/2025 - Reggio Calabria, arresti domiciliari per frodi sportive: coinvolti arbitri e imprenditori

Dalle prime ore di oggi, 29 ottobre, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alle frodi sportive. L’operazione, coordinata ...-->continua

29/10/2025 - Ostia, 31 ottobre-2 novembre: Festival delle Passeggiate sui passi di Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dalla sua morte

Un’edizione speciale del Festival delle Passeggiate che fa tappa al mare di Roma, Ostia: in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, Dominio Pubblico trasforma ancora una volta il trekking ...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/10/2025 - Asm, aperture domenicali degli ambulatori
29/10/2025 - Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
29/10/2025 - Basilicata. Ardsu, graduatorie definitive borse di studio
29/10/2025 - Genzano-S. Nicola, lavori per la riapertura

SPORT BASILICATA

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo