HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Operazione Polizia-Guardia di Finanza: sequestrati dispositivi dei Comuni per lettura targhe auto

3/09/2025

Personale della Sezione di P.G. della Polizia di Stato, della Sezione di Polizia Stradale, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Catanzaro e della Sezione di P.G della Guardia di Finanza, con l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco e dell’Anas, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro, emesso dal Gip di Catanzaro su richiesta della locale Procura, di dispositivi elettronici per il controllo delle targhe, comunemente noti come “Targa System”, in uso presso alcuni comuni della fascia ionica della provincia di Catanzaro.

Secondo quanto emerso dalle prime risultanze investigative, i dispositivi sarebbero stati utilizzati con modalità potenzialmente lesive della normativa vigente in materia di accertamento delle violazioni al Codice della Strada e del trattamento dei dati personali. Le apparecchiature – costituiti da sistemi per la videosorveglianza, implementate con software di lettura targhe – hanno lo scopo di operare rilevamenti di infrazioni al Codice della Strada in modalità massiva, avvalendosi in maniera del tutto ingiustificata della contestazione differita. Contestualmente, sono stati acquisiti numerosi verbali di contestazione elevati mediante l’utilizzo del sistema “Targa System”, verosimilmente viziati da nullità e suscettibili di annullamento, stante la possibile illegittimità del sistema di rilevamento, nonché i bilanci comunali e la relativa documentazione contabile, al fine di accertare un eventuale utilizzo improprio dei proventi derivanti dalle sanzioni, destinandoli ad altri scopi.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/09/2025 - Taranto, sgominata rete di spaccio nel carcere 'Carmelo Magli': 25 arresti tra detenuti e familiari

Ventinove arresti all’alba a Taranto: la Squadra Mobile ha sgominato un’organizzata rete di spaccio all’interno della casa circondariale “Carmelo Magli”. L’operazione, condotta con Polizia Penitenziaria, ha coinvolto detenuti, familiari e complici esterni. Sedici persone son...-->continua

5/09/2025 - Gioia Tauro, sequestrate 70 tonnellate di falso compost: due denunce

Numerose segnalazioni di cittadini su odori nauseabondi e fumo nella piana di Gioia Tauro hanno portato i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto del Noe di Reggio Calabria, a individuare un terreno a Seminara dove erano accatastate circa 70 tonnellate di ...-->continua

5/09/2025 - Taranto-Bari, corsa inutile in ospedale: muore bimbo di 3 anni, sospetta meningite

Secondo quanto riporta l’ANSA, un bimbo di tre anni è deceduto ieri mattina all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, probabilmente a causa di una meningite. Il piccolo era stato ricoverato al Santissima Annunziata di Taranto, ma le condizioni si sono...-->continua

5/09/2025 - Bovalino, due medici ai domiciliari: false certificazioni e truffa da 70 mila euro

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, su disposizione del Gip di Locri e richiesta della Procura guidata da Giuseppe Casciaro, ha eseguito gli arresti domiciliari per due medici di base di Bovalino, indagate insieme ad altre 142 persone per falso in atto p...-->continua

5/09/2025 - Crotone, maxi operazione interforze: sequestri, sanzioni e controlli a tappeto

A Crotone un’importante operazione interforze, inserita nel piano nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore Renato Panvino, ha portato a controlli su persone, veicoli ed esercizi commerciali. All’attività hanno preso parte Polizia...-->continua

4/09/2025 - TALIE, Storie che ritornano, comunità che ripartono

Si chiama ITALIE – Storie che ritornano, comunità che ripartono il nuovo progetto promosso da ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali.
L’obiettivo è invertire la rotta dello spopolamento nei piccoli borghi italiani...-->continua

3/09/2025 - Frecciarossa Taranto-Roma fermo, consiglieri e sindacati chiedono tavolo urgente

TARANTO – La sospensione del Frecciarossa da Taranto verso Roma e Torino rischia di isolare ulteriormente la città jonica. A lanciare l’allarme sono consiglieri comunali e rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, che chiedono un incontro urgente con l’assessora reg...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/09/2025 - Quasi 1.800 firme per difendere il Porto di Maratea
5/09/2025 - PSNAI 2021-2027, la Diocesi di Tursi-Lagonegro denuncia il rischio declino nelle aree interne
4/09/2025 - Frecciarossa: tavolo tecnico Regione Basilicata-Trenitalia
4/09/2025 - Rotonda: commozione e applausi nell’ultimo saluto a Giovanni Pandolfi

SPORT BASILICATA

4/09/2025 - A Potenza il 9 settembre i Premi Ussi
4/09/2025 -  Serie D, trentaduesimi di Coppa Italia: sarà derby lucano
4/09/2025 - Corso per Ufficiali di Gara FIPAV
3/09/2025 - PM Gruppo Macchia Potenza, confermata la schiacciatrice Lopardo per la Serie C pugliese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo