HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frecciarossa: tavolo tecnico Regione Basilicata-Trenitalia

4/09/2025



Un tavolo tecnico di confronto tra la Regione Basilicata e Trenitalia per la ridefinizione delle condizioni contrattuali relative al servizio Frecciarossa Taranto-Roma via Potenza, il cui contratto attuale scadrà il 30 settembre. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi oggi a Roma tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, e i vertici di Trenitalia. L’obiettivo condiviso “è quello – è scritto in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Giunta lucana – di garantire la continuità del collegamento ad Alta Velocità, valutando nuove modalità di sostenibilità economica e una distribuzione dei costi tra le Regioni coinvolte. “La Regione Basilicata – ha sottolineato Pepe – è determinata a mantenere il servizio Frecciarossa, ma è necessario rivedere le condizioni attuali, anche alla luce dei dati di traffico”. Nel comunicato è inoltre sottolineato che “il tavolo tecnico sarà operativo nei prossimi giorni e rappresenta un passaggio strategico per assicurare un servizio essenziale per la mobilità tra il Sud e il Centro-Nord del Paese”.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/09/2025 - Affidato per 15 anni a Evolvia Service il Porto di Maratea
6/09/2025 - Policoro, incendio ai cassonetti del Centro dialisi SM2:fuga di gas e evacuazione
6/09/2025 - Protezione Civile, il Campo Scuola del Gruppo Lucano forma i cittadini di domani
6/09/2025 - Furto in supermercato a Potenza: due denunciati e allontanati dalla città

SPORT

7/09/2025 - Futsal Senise, confermato Masiello: sesta stagione in panchina
7/09/2025 - Potenza sprecone, la Casertana vince al Pinto: prima sconfitta stagionale
7/09/2025 - Per il Francavilla esordio in casa. Zangla: ‘Manfredonia squadra frizzante’
6/09/2025 - Tricarico e Lavello rinforzano le rose con Mastropietro e Olive

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo